ROBERTO SANVITO
Sport

Il grande basket a Desio. Torna la Lombardia Cup

Tre squadre di Serie A e una di A2 al torneo intitolato a Francesco Malberti

Da sinistra il presidente della Rimadesio Ivan Papaianni e Davide Malberti, CEO di Rimadesio

Da sinistra il presidente della Rimadesio Ivan Papaianni e Davide Malberti, CEO di Rimadesio

Tre squadre di Serie A e una di A2. Presentata l’edizione numero 14 della “Rimadesio Lombardia Cup“ (inizialmente Trofeo Lombardia) che grazie alla Pallacanestro Aurora e al main-sponsor Rimadesio porterà a Desio a settembre un assaggio di grande pallacanestro al PalaFitLine, ormai palcoscenico fisso della palla a spicchi da settembre fino a primavera inoltrata con le gesta della squadra cittadina che milita in Serie B Nazionale e, per l’ultimo anno, anche della Pallacanestro Cantù neo-promossa dalla A2 alla A e che di fatto si presenterà ufficialmente ai propri tifosi proprio sabato 13 e domenica 14 settembre a Desio in occasione della Lombardia Cup. Il quintetto di coach Brienza fa parte del lotto di squadre in lizza assieme alla Pallacanestro Varese, vincitrice dell’ultima edizione. È confermata la presenza della Vanoli Cremona, oramai una “habitué“ del “Lombardia“ a Desio, e della Gruppo Mascio Bergamo, ambiziosa realtà di A2 che giocherà alcune gare casalinghe a Monza alla Opiquad Arena.

Il torneo è intitolato alla memoria di Francesco Malberti, fondatore di Rimadesio e appassionato sostenitore dell’Aurora Desio e del suo settore giovanile. Il programma prevede le semifinali per sabato 13 alle 18 e alle 20.45: si comincia con Varese-Cremona, a seguire Cantù-Blu Basket Bergamo. Domenica alle 20.45 la finalissima preceduta alle 17.45 da quella per il 3° posto. Domenicaalle 9 il clinic in collaborazione con l’agenzia Sportlab Network sulla preparazione fisica nel basket con i massimi esponenti del settore. Da ieri su Ticketone sono in vendita i biglietti (10 euro a giornata posto unico) per il torneo. Il presidente dell’Aurora Ivan Papaianni ha definito l’evento "un quadrangolare di assoluto prestigio, che testimonia il valore raggiunto da una manifestazione giunta alla sua 14esima edizione, capace di coniugare tradizione, passione (soprattutto quella dei tanti volontari coinvolti) e spettacolo sportivo". Commenta anche Davide Malberti, CEO di Rimadesio: "Sostenere la Rimadesio Lombardia Cup significa per noi dare continuità a un progetto che unisce valori sportivi, formazione giovanile e legame con il territorio. Questo torneo è un’occasione per ricordare mio padre Francesco, che ha sempre creduto nello sport come strumento di crescita personale e collettiva".

Continua a leggere tutte le notizie di sport su