
Luigi Datome, stella dell'Olimpia Milano
Milano, 12 gennaio 2021 - L'Odissea del viaggio di ritorno da Madrid dello scorso weekend non ha intaccato il feeling vincente con le squadre spagnole dell'Olimpia. Dopo il Real anche Valencia deve chinare il capo di fronte ad un'AX davvero solida. Vittoria 95-80 e differenza canestri ribaltata con gli spagnoli.
Milanesi davvero brillanti, a dispetto dell'Odissea degli scorsi giorni per tornare a casa, guidati da un Gigi Datome letteralmente perfetto che ha eguagliato il suo "career high" con i 27 punti (4/7 da 2 e 6/8 da 3) che già firmo in campionato nel 2006 e in Eurolega 2016. Il tiro da 3 è la costante per la truppa di coach Messina che tirano con un clamoroso 16/27 dall'arco (59%) dove spicca anche Delaney autore di 4/6. Le buone notizie erano già arrivate ad inizio partita con il ritorno, almeno in tribuna di Micov, ripresosi dopo la positività, come il vice coach Bialaszewski tornato in panchina, mentre Kaleb Tarczewski con la presenza odierna il primo giocatore nella storia biancorossa a disputare 100 partite in Eurolega. L'Olimpia comanda il gioco con i canestri di Punter (14-9), Valencia mette la prima volta la testa avanti con Kalinic (18-20), ma al 10' è ancora avanti di 1 grazie alla tripla di Datome (21-20).
Il secondo periodo continua sullo stesso spartito con i veterani a fare la differenza, Datome-Hines-Rodriguez sono i tre "espertoni" che si caricano sulle spalle la squadra per farla scappare via addirittura sul +15 (37-22) quando è il 14' con un maxi-break di 16-2. Nonostante qualche disattenzione difensiva, in attacco l'Olimpia ha il ritmo di una macchina perfetta tanto che all'intervallo pareggia il suo record stagionale in Europa con 54 punti segnati (come fece con il Khimki).
Lo spettacolo continua anche nella ripresa, peraltro ancora un con gioco da 4 siglato questa volta da Delaney per un clamoroso +24 (62-38 al 22'). Quando poi i biancorossi hanno uno sbandamento Valencia ritorna a farsi pericolosa, soprattutto in ottica doppio confronto, con uno 0-9 in apertura di 4° periodo (76-69). La reazione milanese è poi affidata ancora a Datome e Delaney che confezionano un 5-0 di puro ossigeno (81-69), mentre Punter e Hines scacciano definitivamente la paura fino al +20 (93-73). Così l'Olimpia ritrova il successo casalingo quasi dopo due mesi, raggiunge il gruppo delle quinte in classifica (11-7 con Bayern e Zalgiris) e si appresa a volare a Berlino dove giovedì tornerà di nuovo in campo.
ARMANI EXCHANGE MILANO-VALENCIA BASKET 95-80 (21-20, 54-36; 76-60) MILANO: Punter 14, LeDay 15, Moraschini 4, Roll 5, Rodriguez 3, Tarczewski 2, Biligha ne, Cinciarini ne, Delaney 17, Brooks 2, Hines 6, Datome 27. All. Messina VALENCIA: Prepelic 12, Pradilla, Puerto ne, Labeyrie 7, Van Rossom 6, Tobey 7, Kalinic 15, Vives 6, San Emeterio 4, Williams 17, Hermannsson 2, Sastre 4. All. Ponsarnau Note: tiri da 2: MI 19/30, VB 18/28; tiri da 3: MI 16/27, VB 9/23; tiri liberi: MI 9/9, VB 17/20; rimbalzi: MI 23 (Datome 6), VB 21 (Labeyrie 7); assist: MI 17 (Moraschini 4), VB 20 (Vives 5).