
Olivier Giroud
Milano - Dopo l'ufficialità del trasferimento di Olivier Giroud al Milan, attesa nei prossimi giorni, si attende il ritorno a Milanello di Brahim Diaz, elemento fondamentale per arricchire il reparto dei trequartisti. La formula per riavere lo spagnolo è quella di un prestito oneroso con diritto di riscatto, in un'operazione complessiva da 22 milioni di euro, e controriscatto fissato a 27 milioni. Lo spagnolo dell'Under 21, intanto, si sta allenando a Valdebebas con il Real Madrid di Carlo Ancelotti ma non vede l'ora di poter riabbracciare i suoi compagni rossoneri. Per quanto riguarda Giroud, il francese sarà a Milano tra domani e giovedì per sostenere le visite mediche e firmare il biennale che lo legherà al club: accordo raggiunto con il Chelsea che riceverà un indennizzo di 2 milioni di euro, comprensivo di bonus, mentre al giocatore spetterà uno stipendio annuale di tre milioni. L’attaccante tornerà poi in vacanza per ritrovarsi con la squadra insieme agli altri nazionali il 27 luglio.
Mercato
Julián Álvarez, attaccante classe 2001 del River Plate e dell'Argentina che ha appena vinto la Copa America, è finito nel mirino del Milan: il giocatore, che può ricoprire tutti i ruoli dell'attacco, ha un contratto fino al 31 dicembre 2022 e una clausola rescissoria da 25 milioni di euro ma il suo agente Fernando Hidalgo potrebbe incontrare i dirigenti rossoneri nei prossimi giorni. Intanto il Diavolo prosegue la trattativa con il Monaco per accogliere Fodé Ballo-Thouré, terzino sinistro e possibile vice Theo Hernandez: sulla buona riuscita di questa operazione trapela ottimismo anche se la distanza tra domanda e offerta è di 2 milioni di euro. Altro nome caldo per il mercato milanista arriva direttamente dalla Russia: il club sarebbe infatti pronto a presentare un'offerta al Cska Mosca per Nikola Vlasic, trequartista croato nel mirino dei rossoneri. La proposta è di 5 milioni di euro per il prestito più un diritto di riscatto in caso di qualificazione alla Champions League 2022-2023 fissato a 20 milioni (più 4 di bonus). Nel frattempo il Milan continua a trattare Bakayoko: nei prossimi giorni il Chelsea annuncerà il rinnovo unilaterale del contratto del francese facendo leva su una clausola presente nel suo contratto ma ciò non assicurerà un futuro a Londra all’ex Napoli. La volontà del giocatore è infatti quella di giocare con continuità e il Milan sarebbe l’approdo giusto per lui. Per quanto riguarda il trequartista, le prime scelte del Milan restano comunque tre: Marcel Sabitzer del Lipsia, Isco del Real Madrid e Hakim Ziyech del Chelsea. L’idea è quella di regalare al tecnico emiliano un giocatore di prima fascia e di caratura internazionale, cercando di soppesare spesa e resa.
Fare cassa
Entrate ma anche cessioni in casa Milan, che deve necessariamente sfoltire la rosa e fare cassa con gli esuberi. Dopo gli addii a costo zero di Donnarumma e Calhanoglu serve monetizzare con i cartellini dei giocatori che non avrebbero molto spazio nei prossimi mesi. Il primo dei sacrificabili potrebbe essere Hauge: Eintracht Francoforte e Wolfsburg sono interessate al norvegese ma servono 12-14 milioni per aggiudicarselo. Il Diavolo, infatti, vuole guadagnare il più possibile dall’eventuale vendita del giovane esterno puntando sulle plusvalenze, e, sempre in quest’ottica, un altro nome sul piatto è quello di Tommaso Pobega, prodotto del settore giovanile milanista. Samu Castillejo, invece, potrebbe salutare Milanello se il Betis Siviglia si facesse avanti concretamente, cosa che al momento non ha fatto.
Amichevole di lusso
Milan e Real Madrid scenderanno in campo domenica 8 agosto alle 18:30, al Worthersee Stadium di Klagenfurt (Austria), per l’AthletesVersus Cup, un'organizzazione senza scopo di lucro che supporta gli atleti nei loro sforzi per combattere ogni forma di discriminazione, condividendo gli stessi valori in cui si riflette fortemente anche il club rossonero, racchiusi nel proprio Manifesto #RespACT. Il Milan scenderà in campo contro i Blancos a tre anni dall'ultima sfida del 2018. La prima uscita stagionale dei rossoneri, invece, sarà l’amichevole contro la Pro Sesto sabato 17 luglio a Milanello. La gara si disputerà a porte chiuse alle 17.