REDAZIONE MILANO

Parco Romana, sì del Municipio 4: "Ma il bosco sospeso non si farà"

Il “parlamentino’’ delibera un "parere favorevole" al masterplan dell’ex scalo ma indica 18 suggerimenti

Il Municipio 4 dà parere favorevole al progetto di riqualificazione dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, ma mette nero su bianco 18 suggerimenti per i proprietari dell’area, Coima-Prada-Covivio, e per il Comune. Parere e suggerimenti contenuti in una delibera approvata dal Consiglio del “parlamentino’’ proprio sul progetto “Parco Romana’’ al cui interno sorgerà il Villaggio olimpico per in Giochi invernali del 2026.

Il masterplan, presentato lo scorso 31 marzo, si basa su una “foresta sospesa’’ in aria che dovrebbe tagliare da est a ovest l’area dell’ex scalo. Meglio usare il condizionale. Gli stessi progettisti non hanno dato per certo che il disegno finale del Parco Romana prevederà la foresta sospesa. Mette in dubbio la sua realizzazione anche il Municipio 4, che quando cita la foresta sospesa nelle delibera approvata aggiunge: "di cui si ritiene improbabile l’effettiva realizzazione, fatto che potrebbe mettere a rischio l’effettiva creazione di barriere acustiche al passaggio dei treni". Ma vediamo anche altri suggerimenti contenuti nell’atto del “parlamentino’’: "Valutare un incremento della superficie destinata a verde nell’ambito del progetto organizzato verso Piazzale Lodi"; "Aprire alla vista il parco e le aree verdi evitando di racchiuderli tra le nuove edificazioni"; "Prevede un’eccessiva concentrazione volumetrica verso piazzale Lodi con conseguente maggior impatto in latezza delle previste costruzioni in altezza e adozioni di soluzioni dello spazio pubblico".

Il progetto – mostrato dal team Outcomist, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia – si presenta così. A ovest, vicino a piazza Trento, ci sarà il Villaggio olimpico. A est, in prossimità di piazzale Lodi, sorgerà una nuova piazza su più livelli, alcuni palazzi per uffici, negozi e ristoranti e la stazione ferroviaria della Circle Line. Nel mezzo ci sarà un grande parco pubblico di circa 100 mila metriquadrati sui 190 mila mq complessivi, caratterizzato, almeno per ora, dal “Bosco sospeso’’.

M.Min.