
Milano Vintage Week a Milano
Milano, 15 aprile 2016 - Siete pronti per una full immersion in un universo ricco di fascino? A Milano da oggi a domenica 17 aprile largo alla Milano Vintage Week. Di cosa di tratta? Non è semplicemente una manifestazione dedicata all’esposizione e alla vendita, ma anche un’occasione per riflettere su un sistema di valori da riscoprire e preservare. La formula è semplice e immediata: tutto è a portata di mano e non è necessario prenotarsi per usufruire degli eventi collaterali.
DOVE E QUANDO - Per curiosi e appassionati l’appuntamento è dalle 10 alle 21 negli spazi dello showroom Riccardo Grassi in via Giovan Battista Piranesi 4.
COSA - Sarà possibile immergersi nel passato, fare shopping tra i migliori espositori di vintage, partecipare a uno degli incontri in programma e sognare con gli abiti della mostra Flower Power - a cura dell’archivio storico di A.N.G.E.L.O.- e molto altro ancora.
BIGLIETTI - Il costo del biglietto d’ingresso è di euro 3.
INFO - Sul sito milanovintageweek.com tutte le info pratiche per raggiungerci, l’elenco di partner ed espositori, il calendario degli eventi aggiornato in tempo reale.
GLI APPUNTAMENTI CULT:
1) Tra le conferme della manifestazione, le sessioni di trucco&parrucco con la make-up artist Caterina Todde e i ragazzi della scuola MBA - Making Beauty Academy
2) La blogger Serena Autorino di ThePeterPanCollar in veste di personal shopper
3) Imperdibile il quiz Chi lo sa? della blogger Margherita Tizzi di Modaacolazione che, per questa edizione, proporrà anche la mostra Watercolor, con dieci acquerelli realizzati dal pittore Alessandro Tizzi e dedicati alle icone del passato
4) Largo al progetto Vintage solidale: il passato ritorna per dare un futuro ai giovani, a sostegno del programma borse di studio della Fondazione Francesca Rava, per i ragazzi delle case-orfanotrofio di Haiti.