
M5LILLA_786556_124905
Milano, 26 giugno 2015 - Dopo San Siro-Mediaset premium, altre due stazioni della linea 5 della metropolitana milanese saranno abbinate a sponsor. Si tratta di 'Tre torri' affidata ad Allianz e Generali (senza mutare il nome) e 'Garibaldi' che invece sara' affiancata al brand Nissan. E' quanto si fa sapere in una nota del Comune di Milano, diffusa dopo che la giunta di Palazzo Marino ha accettato le proposte di partnership presentate dalle tre soscieta' per le fermate della metro 'lilla'. "Dopo Mediaset, altre tre grandi aziende hanno scelto di accostare il proprio nome alla metropolitana di Milano - ha commentato l'assessore alla Mobilita' e Ambiente, Pierfrancesco Maran -. E' la dimostrazione che questa partnership pubblico-privato, che ci consente di recuperare risorse importanti da destinare al trasporto pubblico, puo' funzionare bene nella nostra citta', cosi' come avviene nelle grandi metropoli europee, e che il trasporto pubblico e' finalmente cosi' attrattivo da attirare gli investimenti di grandi marchi".
Il Comune di Milano - si ricostruisce - ad agosto dell'anno scorso aveva affidato alla societa' M5, concessionaria della M5, l'incarico di individuare soggetti interessati alla partnership finanziaria, mediante l'affiancamento di nome, logo o marchio del partner, alla denominazione della 'lilla' o delle sue stazioni. Le due societa' di assicurazioni hanno presentato la loro proposta di partnership per la fermata 'Tre Torri' in via congiunta: la denominazione della stazione non verra' per il momento accostata ad alcun nome o simbolo riconducibile ai due enti. Allianz e Generali - che in CityLife occuperanno rispettivamente la Torre Allianz progettata da Arata Isozaki e la Torre progettata da Zaha Hadid - faranno pubblicita' in esclusiva nella stazione e corrisponderanno a M5 e al Comune di Milano un totale di 5 milioni, suddivisi in rate annuali, per un periodo di 10 anni. Nissan Italia affianchera' invece il suo nome a quello della fermata, che si chiamera' quindi 'Garibaldi Nissan', e sara' presente in esclusiva negli spazi dedicati alla pubblicita' della stazione. Il contratto avra' durata di 3 anni. (Fonte AGI)