di Francesca Grillo Venti milioni di euro pronti per dare nuovi impulsi a Cesano Boscone, riqualificandola anche esteticamente. Con i voti della maggioranza (astenuto il Movimento 5 Stelle), il consiglio comunale ha approvato la nota di aggiornamento del Dup, il Documento unico di programmazione della città. "Un piano che aggiorna le previsioni di bilancio rivelando alcune importanti novità in relazione alle opere pubbliche di rigenerazione urbana e servizi ai cittadini", spiega l’assessore alle Politiche finanziarie Giuseppe Ursino, che aggiunge: "Su tutti i progetti in atto - prosegue l’assessore - spiccano quelli che interessano importanti porzioni di città, a cominciare dal quartiere Tessera per il quale è imminente l’approvazione definitiva da parte del Governo che darà il via libera a una riqualificazione da più di 5 milioni di euro, di cui 2 dal bando statale relativo alle aree urbane degradate e oltre 3 milioni di provenienza comunale". Il piano per il quartiere popolare Tessera è ambizioso: viene realizzato un "civic center", un polo di aggregazione e servizi, con la sistemazione totale (e innovativa) della scuola di via Gobetti. A questo si aggiunge il Parco dello Sport, "un progetto da 5 milioni di euro, finanziato attraverso il bando ministeriale di rigenerazione urbana legato al Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza", spiegano dal Comune. In tema urbano c’è la riqualificazione di via Grandi, con le nuove alberature, e lo spostamento della piattaforma ecologica nella zona produttiva di via Magellano. "Progetti di grande valore - sottolinea il sindaco Simone Negri - che andranno seguiti con grande impegno, ma le opportunità del Pnrr sono adesso e avremo tempo fino al 2026 per realizzare tutto ciò che serve per migliorare radicalmente Cesano". Nell’importante documento c’è spazio anche per le attività produttive, che avranno aiuti post crisi, oltre a iniziative culturali, di socialità e di aiuto ...
© Riproduzione riservata