REDAZIONE MILANO

Case popolari, il Comune molla l’Aler: gestione a Mm, portieri in tutti i palazzi

Dal 1° dicembre subentra la Spa municipale. Pisapia: vinceremo la sfida di Massimiliano Mingoia

Un alloggio popolare (Newpress)

Milano, 6 settembre 2014 - Addio all’Aler, avanti con Metropolitana milanese. Il Comune ha preso una decisione sulla gestione delle sue 28.791 case popolari, a cui vanno aggiunti 8.732 box e 1.226 negozi: dal 1° dicembre le manutenzioni ordinarie e straordinarie e i rapporti con gli inquilini saranno nelle mani della Mm, la controllata di Palazzo Marino che finora si è occupata di infrastrutture e servizio idrico. Dopo lo strappo dello scorso maggio da parte dell’Aler, che ha disdetto la convenzione con il Comune da 11 milioni di euro all’anno che scade il prossimo 30 novembre, la Giunta guidata dal sindaco Giuliano Pisapia ha scelto di andare avanti per la sua strada, con l’aiuto di Mm. La Spa municipale, però, dovrà integrare il proprio Statuto nel prossimo cda aggiungendo nella sua ragione sociale la manutenzione delle case popolari e i rapporti con gli inquilini. Palazzo Marino riparte da zero.

«Finalmente si cambia — afferma il sindaco Giuliano Pisapia —. Siamo consapevoli delle difficoltà, ma pronti a vincere la sfida». Il primo cittadino boccia la gestione Aler: «La casa è un’emergenza nazionale. Siamo di fronte a una situazione non degna di un Paese e di una città civile. Bisogna rafforzare la lotta contro le occupazioni abusive e il racket». La scelta della Giunta, in mattinata, è stata comunicata da Pisapia, dal vicesindaco Ada Lucia De Cesaris e dall’assessore alla Casa Daniela Benelli ai partiti di maggioranza. Il segretario provinciale del Pd Pietro Bussolati promuove «il superamento dell’Aler», ma precisa che «entro fine mese sarà una direzione del Pd a stabilire qual è la posizione del partito sulla gestione delle case popolari». Pisapia, intanto, aggiunge che «è stata scelta Mm perché non vogliamo privatizzare la gestione». Dal 1° dicembre le eventuali proteste dovranno essere rivolte a Comune e Mm, non più ad Aler. Sindaco preoccupato in vista delle Comunali 2016? «Non penso alle elezioni, ma a finire bene il mio mandato». La Benelli, intanto, annuncia: «Faremo tornare almeno 100 portieri negli stabili municipali». Non solo. Comune e Aler apriranno uno sportello per gli inquilini in ognuna della nove Zone. Entro due settimane delibera in Giunta con i dettagli della gestione Mm.

massimiliano.mingoia@ilgiorno.net