REDAZIONE ECONOMIA

Borsa: Europa positiva, future Usa contrastati, Milano +0,27%

Sprint si Inditex (Zara) dopo semestrale, scivolone di Nexi

Sprint si Inditex (Zara) dopo semestrale, scivolone di Nexi

Sprint si Inditex (Zara) dopo semestrale, scivolone di Nexi

Borse europee positive al traguardo di metà seduta con Madrid (+1,3%) maglia rosa davanti a Parigi (+0,5%), Milano e Londra (+0,27% entrambe) e Francoforte (+0,02%) inchiodata sulla parità. Contrastati i future Usa con i contratti sul Dow Jones in rosso e quelli sul Nasdaq in crescita dopo il rialzo del 6,49% delle richieste settimanali di mutui e in attesa dell'indice dei prezzi alla produzione e delle scorte settimanali di greggio.

Proprio quest'ultimo segna un rialzo dell'1,05% a 63,3 dollari al barile per il West Texas Intermediate (Wti), mentre sale il gas ad Amsterdam (+1% a 33,27 euro al MWh) e appare piatto l'oro a Londra (-0,06% a 3.652,98 dollari l'oncia). In rialzo il dollaro a 85,47 centesimi di euro, stabile invece a 73,89 penny, mentre il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi si allarga a 81,7 punti, e a 0,03% rispetto ai titoli francesi. In crescita di 0,8 punti il rendimento annuo italiano al 3,483%, di 0,9 punti quello tedesco al 2,666% e di 1,3 punti al 3,48% quello francese.

Sugli scudi a Madrid Inditex (+6,4%), il colosso della moda che controlla tra gli altri il marchio Zara, reduce dalla semestrale, mentre in Piazza Affari scivola Nexi (-6,5%), dopo il taglio del prezzo obiettivo da parte degli analisti di Barclays. Acquisti sui bancari SocGen (+2,06%) e Credit Agricole (+1,12%) dopo l'incarico di primo ministro conferito dal presidente francese Emmanuel Macron a Sebastien Lecornu, persona a lui vicina. In luce a Madrid Santander (++1,72%) e Bbva (+1,63%), mentre a Francoforte appare fiacca Commerzbank (-0,34%).

Acquisti su Popolare Sondrio (+0,8%), Mediobanca (+0,87%) e Montepaschi (+0,74%, sulla scia del successo dell'Opas di quest'ultima sulla prima, più cauta Bper (+0,42%). Fiacche Intesa (-0,06%), Unicredit e Banco Bpm (-0,2% entrambe).