IL LORO OBIETTIVO è ambizioso, "vogliamo che l’Italia diventi leader nel settore dei prodotti vegetali". Per farlo hanno deciso assecondare una richiesta di mercato, cioè l’aumento delle vendite, a livello mondiale, dei prodotti sostitutivi al latte vaccino. Da qui sono partiti nel gennaio 2019: Heaven oggi è il primo e unico brand in Italia a occuparsi solo ed esclusivamente di sostituti del latte a base di avena. La start up con sede a Milano è nata dall’incontro tra Caterina Racca, giovane milanese di 25 anni e Brendan Harris, 57 anni, imprenditore inglese residente nella città di Lucca. È stato proprio Brendan, appena rientrato dalla Scandinavia dove ha lavorato per dieci anni nel settore dell’alimentazione sana, a notare che che nel nostro Paese c’erano (e ci sono ancora oggi) pochi prodotti alternativi al lattosio e decide di fare qualcosa. Caterina, appena tornata dei suoi studi di marketing negli Stati Uniti, si interessa al progetto. Nasce così Heaven un marchio italiano di alta qualità, che ha già conquistato il mercato italiano e ora guarda a quello mondiale, rivolgendosi ai consumatori che cercano alternative al lattosio senza rinunciare al gusto. Il terzo socio è uno specialista nello sviluppo dei prodotti vegetali, Inga Jasiuvian, 30 anni, lituana, che si "innamora" del progetto e non esita e si trasferirsi subito dalla Svezia in Italia. Tre fondatori e tre tipi di latte di avena: original da bere dal bicchiere; breakfast da consumare con i cereali; barista per fare un ‘avenaccino’ (cappuccino con latte di avena). E tre S per descrivere i vantaggi dell’avena: squisita, superfood e sostenibile. "Heaven si distingue per il gusto piacevole e delicato che non copre l’aroma del caffè o degli altri ingredienti", spiegano. Il latte d’avena è anche vegano. Ogni prodotto passa per un percorso rigoroso: selezione delle materie prime, creazione delle ...
© Riproduzione riservata