REDAZIONE CRONACA

Puglia, tragico incidente in vacanza: morti due ragazzi di Varese

Le vittime sono Marco Fiori, di 22 anni, e Nicolò De Peverelli, di 19. I due viaggiavano con altri quattro amici, tutti di Varese, tra i 20 e i 22 anni rimasti feriti. Positivi all'alcol test e due anche alla cannabis

A destra Nicolò de Peverelli, a sinistra Marco Fiori

Varese, 25 agosto 2015 - In un tragico incidente stradale avvenuto in Puglia hanno perso la vita due ragazzi: un 22enne e un 19enne di Varese. Nello schianto, avvenuto sulla strada provinciale 112 nel Salento, sono rimasti feriti altri quattro giovani, che facevano parte della stessa comitiva in vacanza.

LE VITTIME - Le vittime dell'incidente stradale sono Marco Fiori, di 22 anni, della provincia di Varese e Nicolò De Peverelli, di 19 anni, di Locarno (Svizzera). È stato confermato che i due viaggiavano nella stessa auto con altri quattro amici, tutti di Varese tra i 20 e i 22 anni rimasti feriti, due dei quali, dopo essere stati sottoposti a interventi chirurgici, sono ricoverati in rianimazione nell'ospedale di Lecce. Un terzo ragazzo rimasto ferito si trova nel reparti di neurochirurgia dello stesso nosocomio, mentre un quarto giovane è ricoverato, con ferite meno gravi, nell'ospedale di Gallipoli. Sono risultati positivi all'alcol test e due anche alla cannabis i tre ragazzi ricoverati nell'ospedale Vito Fazzi di Lecce.

L'INCIDENTE - I sei ragazzi, che viaggiavano su una Peugeot 3008 berlina, erano in vacanza in Puglia, in una casa nelle campagne di Nardò e stavano rientrando dopo aver trascorso la serata a Parco Gondar, a Gallipoli, dove era in programma un evento musicale. Secondo quanto accertato finora dalla polizia municipale di Nardò intervenuta sul posto, la vettura avrebbe imboccato un incrocio da una stradina laterale e il conducente non si è accoro del Tir che stava sopraggiungendo e che ha travolto la vettura. Il conducente dell'autoarticolato, un brindisino di 62 anni, ha riportato leggere ferite ed è ricorso alle cure mediche perchè in stato di choc.