
Patente di guida, immagine di repertorio
Milano, 2 ottobre 2017 - Motori, una passione senza età. Almeno stando a quanto rilevato da un'analisi di Facile.it; a fronte di un'età media degli automobilisti di poco inferiore ai 54 anni, in Italia ci sono oltre 60mila patenti valide intestate ad ultra novantenni: numero che diventa ancora più rilevante se si considera che, ad oggi, dopo gli 80 anni d'età, la legge impone un rinnovo ogni 24 mesi; periodo che potrebbe ridursi a 12 se dovesse essere approvata la proposta di riforma del Codice della strada.
Scorrendo i dati, rielaborati dal sito specializzato nel confronto delle polizze RC su base dei numeri messi a disposizione dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti aggiornati al maggio 2017, la regione che, in valori assoluti, ospita il maggior numero di patentati con più di 90 anni d'età è la Lombardia dove sono abilitati a guidare ben 8.738 automobilisti nati entro il 1927.
Seconda in classifica l'Emilia Romagna che, con 7.553 patenti d'argento, precede la Toscana, ferma a "soli" 5.834 automobilisti ultra novantenni. Se si considera il numero dei patentati over 90 sul totale di quelli abilitati alla guida, questa volta è l'Emilia Romagna a svettare in cima alla classifica con lo 0,253%, pari a oltre una volta e mezzo il valore medio nazionale (0,156%); al secondo posto della classifica così calcolata si trova la Liguria con lo 0,247%, mentre la Toscana si conferma medaglia di bronzo con lo 0,233%.