REDAZIONE CRONACA

Covid e cure, via libera dall'Unione Europea al mix di anticorpi Astrazeneca

Destinati alla popolazione dai 12 anni in su che non ha ottenuto un'adeguata protezione dal vaccino

Uno degli headquarters di Astrazeneca

La combinazione di anticorpi a lunga durata d'azione tixagevimab e cilgavimab, prodotti da Astrazeneca, ha ottenuto l'autorizzazione all'immissione in commercio nell'Unione Europea per la profilassi del Covid-19 negli adulti e adolescenti dai 12 anni in su con un peso di almeno 40 kg che non hanno ottenuto un'adeguata protezione dal vaccino Covid-19. Questa popolazione comprende circa tre milioni di persone nell'Ue che sono immunocompromesse o in trattamento con farmaci immunosoppressori.

L'approvazione da parte della Commissione Europea si è basata sui risultati del programma di sviluppo clinico di tixagevimab e cilgavimab, compresi i dati dello studio di profilassi pre-esposizione di Fase III Provent che ha dimostrato una riduzione del 77% del rischio di sviluppare Covid-19 sintomatico rispetto al placebo all'analisi primaria e una riduzione dell'83% all'analisi mediana di sei mesi, con una protezione dal virus che dura almeno sei mesi. La combinazione di anticorpi e' stata generalmente ben tollerata nello studio. La combinazione di anticorpi era già stata autorizzata in Italia il 26 gennaio scorso per l'uso di emergenza per la profilassi pre-esposizione al Sars-CoV-2. La combinazione di anticorpi era già stata autorizzata in Italia il 26 gennaio scorso per l’uso di emergenza per la profilassi pre-esposizione al SARS-CoV-2.