"In città serve un parco diffuso". La proposta degli studenti

Studenti di Treviglio propongono la creazione del primo "parco diffuso" della città in via Fasanini, con il supporto di scienziati e un approccio organico per la tutela dell'ambiente.

Agrario Cantoni, Archimede, Isis Zenale e Butinone e Isis Oberdan - hanno avanzato una singolare e importate proposta alla amministrazione comunale di Treviglio: realizzare il primo “parco diffuso“ della città localizzandolo nell’ambito “glocale“ di via Fasanini. A farsene promotrici tutte le classi degli istituti citati. Si tratta di un contributo organico ed efficiente degli studenti a sostegno dell’ ambiente,voluto a livello di entusiasmo e di studio. Anzi va detto che per lo studio e la ideazione del progetto -assicurano gli organizzatori – la partecipazione dei ragazzi “è stata determinante“, a dimostrazione "che le nuove generazioni rappresentano il futuro del nostro territorio". Gli studenti sono stati motivati dall’incontro con Stefano Mancuso, scienziato di fama internazionale che dirige il Laboratorio di Neurobiologia Vegetale dell’Università degli Studi di Firenze. Hanno dapprima studiato gli spazi verdi della città e analizzato la qualità dell’aria,poi attraverso varie fasi operative,hanno formulato proposte concrete. Amanzio Possenti