REDAZIONE BRESCIA

Olimpiadi Rio 2016, Vanessa Ferrari show: è finale al corpo libero / FOTO

La farfalla bresciana dopo la delusione per l'errore sulla serie acrobatica alla trave dà la sveglia alla Rio Olympic Arena con un "Nessun Dorma" da applausi

Vanessa Ferrari

Brescia, 8 agosto 2016  - Dalla delusione al sorriso. E' stata una domenica di emozioni per la farfalla di Orzinuovi, Vanessa Ferrari, una delle punte di diamante della squadra azzurra alle Olimpiadi di Rio. A livello individuale la bresciana, dopo la delusione per l'errore sulla serie acrobatica alla trave che le preclude uno dei suoi obiettivi ("Mi dispiace perché in allenamento mi era venuta sempre bene. Dopo la caduta non mi sentivo più un dito, credevo di essermelo rotto e così guardavo più il mio piede che l'attrezzo.") dà la sveglia alla Rio Olympic Arena con un "Nessun Dorma" da applausi. Dallo Tsukahara avvitato in apertura al doppio carpiato finale la campionessa di Orzinuovi stoppa tutti gli arrivi e con il totale di 14.866 ipoteca la finalissima, finendo davanti alla Steingruber. "Mi sono tenuta qualche jolly - ha aggiunto Vany, sorridente e serena - Oggi ho fatto l'esercizio pulito ed è andata bene. Volevo fare un regalo ai miei due fratelli gemelli, Ivan e Michele, che oggi compiono gli anni. In finale vedremo se aggiungere qualcosa, dipenderà anche dall'ordine di salita". 

VANESSA_16248123_091124
VANESSA_16248123_091124
SEGUI LO SPECIALE OLIMPIADI RIO 2016

LE AZZURRE - La squadra italiana di ginnastica artistica femminile, inserita nella seconda delle cinque suddivisioni delle qualifiche olimpiche, mette insieme il totale di 169.396 e si è piazzata provvisoriamente alle spalle di Cina (175.279) e Russia (174.620), davanti al Belgio (167.838).Purtroppo un turno alla trave con la caduta della F3 (Fasana, Ferlito e Ferrari) ha complicato il cammino delle ragazze di Casella. "Vorrei potermela rigiocare - ha dichiarato a caldo il DTN in mixed zone - Con questo punteggio dovremo aspettare fino alla fine per sapere se siamo dentro (le 22.00 brasiliane, le nostre 3.00 del mattino), mancando all'appello ancora Gran Bretagna, Brasile, Germania, Olanda, Stati Uniti. Giappone, Francia e Canada. Ma già dal prossimo turno, se le tedesche ci dovessero finire davanti, diventerebbe dura. Sono comunque contento del carattere delle mie ginnaste. Forse voi dal di fuori non lo avete apprezzato in pieno ma hanno combattuto su ogni elemento, soprattutto alla parallela. Siamo partiti al volteggio un po' contratti, ma che chiusura al corpo libero! Per me oggi, malgrado una trave che ci butta giù, il bicchiere è mezzo pieno".