LUCA MARINONI
Brescia Calcio

Brescia, contro l'Ascoli la squadra di Inzaghi cerca la vittoria casalinga

Il mister potrebbe operare qualche variazione in campo anche per dosare al meglio le forze. Ecco la probabile formazione

Pippo Inzaghi, mister del Brescia

Dopo essere stato costretto a rimandare ancora una volta il sospirato appuntamento con la vittoria al “Rigamonti” (che manca dallo scorso 6 novembre), il Brescia riceve una nuova occasione dal calendario. In effetti dopo il combattuto 2-2 con il Frosinone, domani le Rondinelle riceveranno la visita di un altro “cliente” da prendere con le molle come l’Ascoli. Un incontro che, nonostante le temibili intenzioni dei marchigiani, la formazione di Inzaghi deve trasformare nel passo in avanti in grado di portare ai ritmi desiderati il cammino di una squadra che, nonostante tutto (problemi di vario genere incontrati strada facendo e critiche continue alla qualità del gioco espresso), si trova pur sempre ad un solo punto dalla promozione diretta e a due dal primo posto.

Un bilancio senza dubbio positivo, che può e deve essere migliorato facendo crescere i risultati interni, dove la compagine biancazzurra viene attardata da troppi pareggi. In vista del match di domani con i bianconeri, mister Inzaghi è intenzionato a proseguire con il 4-3-2-1 che è tornato ad essere il “vestito” preferito delle Rondinelle. L’ex bomber, che secondo i soliti bene informati sarebbe ancora sotto la "lente d'ingrandimento" del presidente Cellino, non riuscirà a recuperare Behrami, Ayé e Adorni (anche se per l’ex Cittadella qualche speranza rimane), che stanno lavorando a parte, mentre dovrebbe avere regolarmente a disposizione Mangraviti che, nonostante qualche acciacco, dovrebbe essere in grado di giocare al centro della difesa al fianco di Cistana (anche se in caso negativo è pronto a prendere il suo posto Papetti). Visto anche il poco tempo che separa la gara di domenica con il Frosinone da quella di domani con l’Ascoli, senza dimenticare che il Brescia sabato giocherà a Como, il tecnico bresciano potrebbe operare qualche variazione di formazione anche per dosare al meglio le forze e far ruotare gli elementi del più che numeroso gruppo a disposizione.

In questo momento i ballottaggi principali riguardano le corsie esterne, dove Karacic e Huard potrebbero superare Sabelli e Pajac, e la trequarti, dove Tramoni attende di conoscere chi sarà il suo compagno tra Jagiello e Leris per giocare alle spalle di Moreo che viene dato ancora in vantaggio su Bajic. L’altra nota saliente di questa vigilia riguarda Van De Looi. L’olandese, regista e uomo d’ordine delle Rondinelle, dovrebbe infatti ritrovare il suo posto in squadra e, in questo senso, Bertagnoli sembra l’indiziato numero uno a lasciargli spazio. Fondamentale, in ogni caso, sarà lo spirito con il quale la compagine biancazzurra sfiderà l’Ascoli, una prova che dev’essere al top della concentrazione e senza sbavature dal 1’ all’ultimo istante di gioco. È questo l’atteggiamento che può consentire al Brescia di tornare a “violare” (finalmente) il “Rigamonti”. Probabile formazione del Brescia (4-3-2-1): Joronen; Karacic (Sabelli), Cistana, Mangraviti (Papetti), Huard (Pajac); Bisoli, Van De Looi, Proia; Tramoni, Jagiello (Leris); Moreo. All: Inzaghi.