DIEGO VINCENTI
Cosa Fare

Jah9 in concerto, quando il reggae è donna

Personalità potente quella di Jah9, al secolo Janine Elizabeth Cunningham. Trentatre anni e uno sguardo che potrebbe guidare rivoluzioni

Jah9 è giamaicana e ha 32 anni

Brescia, 17 agosto 2016 - Una cantante, una poetessa, un’attivista sociale. Perfino una jogi, talmente appassionata della disciplina orientale da esserne diventata insegnante. Personalità potente quella di Jah9, al secolo Janine Elizabeth Cunningham. Trentatre anni e uno sguardo che potrebbe guidare rivoluzioni. Si può immaginare il carisma sul palco di questa giovane donna bella come la Giamaica, dal 2009 devota a un reggae delle origini, contaminato con tutto ciò che viene in mente. È ufficialmente conosciuta come la fondatrice del genere «jazz on dub», ma in realtà qualsiasi etichetta pare andarle (molto) stretta. E ad ascoltare i suoi lavori sono soprattutto le sonorità «roots» ad emergere. Sarebbe interessante farci una chiacchierata.

Per il momento la si vede stasera alla Festa di Radio Onda d’Urto, il consueto appuntamento estivo di autofinanziamento dell’emittente bresciana. Percorsi non scontati. Ma di alta qualità. Come insegna Jah9, fin dallo pseudonimo una sfida al mercato, con quel nove che torna e ritorna nella sua biografia, numero feticcio scelto anche come titolo del secondo e recentissimo album (nel 2013 il debutto con «New Name»). La ricetta unisce reggae e diritti civili, la tradizione rastafari e tematiche di genere, le radici culturali e spirituali dell’isola e perfino una certa divertita ironia. Poesie declinate nel classico ritmo in levare caraibico. Con una voce in bilico fra dub e soul. Si sprecano i paragoni: da Ella Fitzgerald a Nina Simone, fino alla più recente Erykah Badu. Pura «FemiNINE energy», come ama descrivere l’energia al femminile che si sprigiona dai suoi lavori. Da scoprire. E ballare. Mentre saranno i Road to Zion ad aprire il concerto. Stesse atmosfere di Miss Jah9 per il gruppo bresciano, fresco del secondo album «The Monkey Temple», uscito lo scorso marzo. Stasera dalle 20 in via Serenissima a Brescia (fermata della metropolitana Sant’Eufemia – Buffalora). Ingresso 5 euro. Info: www.festaradio.org.