
Giampiero Gasperini
Bergamo, 22 novembre 2021 - Tutto in due notti europee. Domani sera alle 21 l’Atalanta sarà di scena a Berna in casa dello Young Boys per una gara da vincere per forza in un girone di Champions all’insegna dell’equilibrio. Dea terza con 5 punti, all’inseguimento del Villarreal e del Manchester United in testa con 7.Per la qualificazione servono due vittorie per essere sicuri, con un pareggio e una vittoria conterebbe la differenza reti. Ma intanto la Dea pensa a vincere stasera sul campo degli svizzeri, ultimi con tre punti, he all’andata hanno tenuto a Bergamo per 70 minuti prima di essere trafitti da Matteo Pessina. “Ma quella di domani sera sarà una gara diversa rispetto all’andata, perché loro a Bergamo si sono presentati molto guardinghi e difensivi, mentre questa sarà una partita molto più aperta e tatticamente differente, perché anche loro devono giocare per vincere. Questa è una gara fondamentale per noi, poi l’ultima sarà decisiva”, ha osservato Gian Piero Gasperini nella conferenza stampa della vigilia tenuta al Wankdorfstadion. Dove si giocherà su un terreno di gioco sintetico. “Giocare su un campo sintetico è un’anomalia, è sicuramente diverso per il rimbalzo, la velocità della palla e il modo di calciare, ma non può essere un alibi per noi, perché dobbiamo giocare per vincere.Abbiamo recuperato quasi tutti gli infortunati e ci siamo lasciati alle spalle un periodo di emergenza da cui usciamo rafforzati. Giocando ogni tre giorni – ha ricordato Gasp - sappiamo che queste partite si vincono con 16 giocatori, utilizzando i cinque cambi, e aver recuperato quasi tutti per noi rappresenta un vantaggio. Siamo in un buon momento di condizione, lo abbiamo dimostrato in campionato: ma la Champions è una competizione diversa, qui in due partite ci giochiamo tutto”. Atalanta che non avrà solo Hateboer e Gosens e potrà schierare Musso tra i pali, con una difesa a tre con Toloi e Djimsiti e in mezzo da centrale Demiral favorito su Palomino. Mediana con De Roon-Freuler, sulle corsie esterne Zappacosta e Maehle. Dietro al centravanti Zapata ci saranno due trequartisti con Malinovskyi favorito su Ilicic per affiancare l’intoccabile Pasalic. Probabili formazioni Young Boys (4-4-2): 91 Faivre; 36 Hefti, 14 Burgy, 28 Lustenberger, 21 Garcia; 13 Ngamaleu, 20 Aebischer, 8 Sierro, 32 Rieder; 15 Elia, 17 Siebatcheu. All.: Wagner. Atalanta (3-4-2-1): 1 Musso; 2 Toloi, 28 Demiral, 19 Djimisiti; 77 Zappacosta, 15 De Roon, 11 Freuler, 3 Maehle; 88 Pasalic, 18 Malinovskyi; 91 Zapata. All.: Gasperini.