
Il gol di Ilicic
Bergamo, 21 ottobre 2018 - L' Atalanta rinasce, finalmente. Dopo l'ultima serie di sconfitte, la Dea batte il Chievo per 5-1, nel segno di Ilicic, autore di una tripletta. Al Bentegodi sorride Gasperini che scaccia l'incubo della crisi con una vittoria convincente anche sul piano di gioco, mentre inizia nel peggiore dei modi l'avventura di Ventura sulla panchina veronese.
Al suo ritorno in Serie A l'ex ct della nazionale italiana si presenta con un 3-4-1-2 con Birsa alle spalle di Pucciarelli e Stepinski. Stesso modulo anche per i bergamaschi con Gomez libero di svariare lungo l'intero fronte offensivo. Ed e' proprio l'argentino il primo a rendersi pericoloso dalle parti di Sorrentino: Gosens serve Gomez che col piatto destro sfiora la traversa. Il Chievo non riesce a prendere in mano il pallino del gioco e l' Atalanta sfiora ancora il gol: al 10' Gosens corre sulla fascia e scarica per de Roon che da buona posizione calcia alle stelle. Il dominio dell' Atalanta e' totale e al 17' Hateboer ha la palla dell'1-0 ma la sua conclusione defilata viene respinta coi piedi da Sorrentino.
L' Atalanta crea e sbaglia sotto porta, ma al 25' trova il vantaggio con l'occasione piu' casuale: de Roon fa sua una respinta e dai venti metri lascia partire un destro che non lascia scampo a Sorrentino. Il Chievo non riesce a reagire e la squadra ospite firma il raddoppio sempre da fuori area: al 28' Ilicic riceve palla dal limite, si gira in solitudine e trova l'incrocio dei pali con uno splendido mancino a giro. Al 39' il Chievo si ritrova sotto di due reti e anche sotto di un uomo: Barba, gia' ammonito, stende Gomez con un intervento duro e l'arbitro Rocchi estrae il secondo cartellino giallo per il difensore. L' Atalanta abbassa i ritmi cercando il tris con iniziative personali degli uomini offensivi ma al 45' le squadre vanno negli spogliatoi sul 2-0 per gli ospiti.
Nella ripresa la musica non cambia e l' Atalanta continua a dominare il possesso palla senza lasciare margini di gioco al Chievo. Al 50' c'e' il tris: Ilicic ruba palla in zona offensiva, avanza e scaglia un tiro sul quale Sorrentino non e' perfetto. E' il preludio alla goleada: al termine di una lunga manovra ragionata, Barrow innesca Gosens che serve il piu' facile dei palloni per Ilicic, autore di una tripletta. Ventura cambia l'attacco e da' fiducia a Leris e Meggiorini ma e' l' Atalanta a trovare la via del pokerissimo: al 72' Gosens sradica la palla dai piedi di Depaoli, salta un avversario e da posizione defilata batte Sorrentino con un gran tiro sul secondo palo. Nel finale il Chievo ha una reazione d'orgoglio: al 77' Birsa su calcio di punizione colpisce il palo, all'83' invece trasforma il rigore concesso da Rocchi per un contatto tra Gollini e Meggiorini. Ma finisce 5-1 e la festa e' tutta dell' Atalanta.
GASPERINI: "SPERIAMO SIA LA SVOLTA" - "Questa squadra stava giocando delle buone partite ma raccoglieva poco. Speriamo che sia una svolta". E' sorridente Gian Piero Gasperini dopo la vittoria della sua Atalanta per 1-5 contro il Chievo. Ilicic sugli scudi con una tripletta: "Indubbiamente - ha spiegato ai microfoni di Sky Sport - lui è mancato, è un giocatore importante per noi. Al di là dei gol, ci ha dato qualità. In questi due anni mi sta dimostrando anche una buona duttilità, lui lo fa sempre con grande disponibilità ed è un'alternativa fondamentale. La continuità non è sempre il suo forte, nei 90' ha bisogno di pause". L'eliminazione dall'Europa League aveva lasciato delle scorie? Il tecnico della Dea è prudente: "Intanto sono tre punti che fanno morale per come sono venuti. Era una partita delicata alla vigilia, il campionato è ancora molto lungo, abbiamo bisogno di fare dei risultati, di trovare solidità, il nostro gioco e la facilità che ci ha sempre contraddistinto". CHIEVO- ATALANTA 1-5 RETI: De Roon (A) al 25', Ilicic (A) al 28' pt, Ilicic (A) al 5' e al 7', Gosens (A) al 27', Birsa su rig. (Ch) al 39' st. CHIEVO (3-4-2-1): Sorrentino; Bani, Rossettini, Barba; Depaoli, Rigoni (Hetemaj dal 37' st), Radovanovic, Jaroszynski; Birsa, Pucciarelli (Lèris dal 10' st); Stepinski (Meggiorini dal 18' st). All. Ventura ATALANTA (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Palomino, Mancini; Hateboer, De Roon, Freuler (Zapata dal 28' st), Gosens; Ilicic (Pasalic dal 15' st); Barrow (Rigoni dal 35' st), Gomez. All. Gasperini Arbitro: Rocchi di Firenze Note: Espulso al 40' pt Barba (Ch) per doppia ammonizione. Ammoniti Barba (Ch), Mancini (A), Bani (Ch).