
Il leone alato nell'animazione dello Studio Bozzetto
Bergamo, 23 maggio 2016 - Bergamo verso l'Unesco: un video per le Mura venete, i bambini per raccontarle. Ecco il video animato firmato dallo Studio Bozzetto. La commissione nazionale Unesco ha detto sì al riconoscimento delle Mura Venete come Patrimonio dell'Umanità e Bergamo sarà capofila del progetto transnazionale dedicato alle opere di fortificazione della Repubblica di Venezia tra il XV e il XVII secolo. Per l'occasione lo Studio Bozzetto ha realizzato un video presentato lunedì 23 maggio nell'Ex Chiesa di Sant'Agostino, ora Aula Magna dell'Università degli Studi di Bergamo. L'evento è stato l'occasione presentare le attività di ricerca legate al progetto, dai risultati delle operazioni già avviate a quelle in cantiere per il 2016.
Il video con animazione è parte del progetto di ricerca "Le Mura di Bergamo Verso l'Unesco. Unesco raccontato ai bambini. I bambini raccontano le Mura" per la valorizzazione del patrimonio culturale lombardo e rivolto alle università della regione. Il progetto è stato realizzato coinvolgendo i bambini della scuola primaria Ghisleni- Istituto Donadoni di Città Alta: l’educazione al patrimonio culturale è presupposto basilare per una fruizione capace di creare senso di appartenenza, rispetto per l’ambiente e la sua storia, e far crescere dei buoni cittadini. Regione Lombardia ha sostenuto un progetto che ha saputo coniugare la ricerca universitaria con l’innovazione metodologica e l’utilizzo delle tecnologie, per sperimentare efficaci forme per promuovere conoscenza e consapevolezza del nostro capitale culturale.