
L’indagine condotta dalla Guardia di finanza nel 2018 (che l’aveva denominata "Tabula rasa") aveva fatto luce su una lunga serie di reati. Alcuni sono in via di prescrizione, gli altri, tra cui la ricettazione, l’usura, il falso, e l’ immigrazione clandestina restano e per questi il gip, Federica Gaudino, ha già fissato l’udienza in programma il 17 settembre. E poi c’è la vicenda dell’isotopo acquistato in Russia. Dieci chili di rame elettrolitico in polvere, ad alta dispersione e nocività. È un isotopo che può essere utilizzato a scopi clinici. Vale molto, fino a 180 euro al grammo. Si parlava di un affare da un milione e 800 mila euro. Alla fine i dieci chili di rame elettrolitico vennero trovati in un laboratorio di Berlino. Tra gle persone rinviate a giudizio, oltre una ventina, figurano anche soggetti noti da decenni nel panorama della criminalità orobica. Come Valerio Ferrari, 66 anni, di Azzano San Paolo, passati quei guai non ha poi perso il vizio. Uno specialista nella contraffazione di documenti falsi. Ferrari, difeso dall’avvocato Mainardi, è stato un mago dei timbri falsi. A E attorno a lui, personaggi come Fausto Cortinovis, 63 anni, di San Polo d’Argon, Andrea Camozzi, di Brusaporto e la sua compagna Pia Maria Carlotta Enzo, bresciana, che forniva agganci su più affari come quello dell’acquisto dei dieci chili di rame elettrolitico. E tra un’intercettazione e l’altra nella loro villa sul Garda è emerso che era ospite anche una guardia giurata che esibiva un Kalashnikov e una Glock a bordo piscina. Dall’inchiesta Ferrari emerge come il denominatore comune tra traffici diversi. Dal rame elettrolitico alle auto e ai camper. Ad esempio quello che il complice Lucio Campanelli aveva preso a noleggio da Fustinoni, a Curno, utilizzando documenti falsi "made in Azzano San Paolo", senza più restituirlo. E c’è un’altra vecchia conoscenza bergamasca di polizia, carabinieri e fiamme gialle: Claudio Giovanni Maltese, più semplicemente "Ciccio" nel giro. Affari, soprattutto nel caso dei camper, spesso corredati da carte prepagate da presentare ai noleggiatori, prodotte sempre ad Azzano San Paolo. F.D.