
Uno svincolo della Pedemontana
Milano, 5 ottobre 2016 - Il traffico di auto sull'autostrada Pedemontana nel periodo gennaio-settembre 2016 è stato il 59% in meno rispetto a quanto previsto dal piano economico finanziario 2014 dell'opera. Ma secondo il presidente della società, l'ex magistrato Antonio Di Pietro, le auto «stanno aumentando» e aumenteranno ancora «man mano che si aprirà l'autostrada». In particolare, di tutta le tratte finora aperte, quelle che 'soffrono' di più sono le due tangenziali: meno 78% di traffico quella di Varese e meno 72% quella di Como. I dati sono stati forniti dalla società alla commissione Bilancio del Consiglio regionale della Lombardia, che ha ascoltato stamane Di Pietro, il quale ha risposto a una richiesta di audizione avanzata dal M5S. Ha partecipato anche il presidente della società Milano Serravalle, Maura Carta.