Ondata di maltempo e nubifragio su Milano. Come da previsioni, la città si è svegliata sotto forti piogge con pesanti disagi per la viabilità e per tutti coloro che nelle prime ore del mattino si sono mossi con auto, mezzi o a piedi per raggiungere i luoghi di lavoro o di studio. Le piogge – ha fatto sapere l’assessore Marco Granelli - sono risultate “forti, intense”, con accumuli che hanno superato i 70 mm d’acqua nella zona tra Monza, Sesto, Cinisello e il confine nord. Il fiume Lambro ha registrato un significativo innalzamento, superando i 250 in città ed essendo “in salita ancora”. Questa situazione ha portato all’evacuazione delle comunità del Parco Lambro. Nel quartiere Ponte Lambro sono state messe in campo per la prima volta delle paratie mobili lungo via Vittorini, via Rilche e altre vie interne. Questa misura “sta permettendo di evitare il rischio di allagamento del quartiere”. Intorno alle 11 del mattino, si sono verificati i primi rigurgiti della fognatura proprio a Ponte Lambro, e le paratie dovrebbero “poter proteggere le case”. Tutte le ultime notizie su il giorno.it🔗
© Riproduzione riservata