Barbera, 'accordo nella giuria, un verdetto tra cinema e realtà'

"Rinnovo nel 2026? Priorità è mantenere livello di quest'anno"

"Rinnovo nel 2026? Priorità è mantenere livello di quest'anno"

"Rinnovo nel 2026? Priorità è mantenere livello di quest'anno"

Il verdetto della giuria? "Lo trovo corretto: da una parte si è privilegiato l'aspetto cinematografico e dall'altro lo zeitgeist, lo spirito del tempo, la questione Gaza. La giuria ha discusso a lungo, in grande accordo". Lo dice Alberto Barbera all'ANSA all'indomani della finale dell'82/a Mostra di Venezia, che ha premiato con il Leone d'oro 'Father Mother Sister Brother' di Jim Jarmush e con il Leone d'argento 'The Voice of Hind Rajab' di Kaouther Ben Hania.

È vero che c'è stato un giurato che ha protestato per il verdetto? "No, non è assolutamente vero, non c'è stato nessun problema nella giuria dove si e discusso a lungo ma con dibattito civile e approfondito", spiega Barbera.

Accetterebbe un rinnovo biennale a fine mandato nel 2026? "Non ci penso: la priorità è fare la prossima edizione allo stesso livello di quest'anno, cosa non facile".