
I pluridecorati campioni d’Italia del Footgolf Brescia hanno vinto il loro quarto. scudetto largo anticipo
Vincendo la penultima delle sette prove nel calendario "Top Events" il Brescia Footgolf si è assicurato con un turno di anticipo lo scudetto, il quarto di fila per la compagine biancazzurra. Dopo i successi tricolore colti nel 2022, 2023 e 2024, dunque, la formazione del presidente Francesco Faini si conferma regina di questa disciplina con prestazioni di livello elevato durante tutta la stagione. La certezza matematica del titolo è maturata al termine della gara che si è disputata in Valtellina, dove la compagine bresciana si è imposta sia a livello assoluto che negli élite, raggiungendo 5.675 punti in classifica, obiettivo che non è più alla portata di Reggio Emilia, che con i suoi 5.015 precede Trentino, attualmente terzo, ma, a questo punto, non può più scavalcare al comando i bresciani capoclassifica.
Considerando la formula della competizione, che prevede che gli atleti giochino individualmente le diverse gare e consente solo ai primi cinque classificati di portare punti alla squadra, questa nuova impresa del Brescia Footgolf dev’essere considerata più che mai la vittoria del gruppo, con numerosi giocatori (da Pelati a Donà, da Negrello a Belleri, passando attraverso i vari Faini, Buffagno, Cedoni, Salesi, Tinelli, Rota e Urbani) che meritano di essere coinvolti in un unico, meritato applauso.
"A noi – raccontano il presidente Faini ed i suoi compagni di avventura – piace divertirci in amicizia e piace vincere. Grazie al footgolf abbiamo la possibilità di coniugare al meglio queste due passioni. Oltretutto in questi anni stiamo facendo onore al nome di Brescia". La tappa che concluderà la stagione si disputerà sabato 13 settembre a Genova. Le rivali, estromesse dalla corsa-scudetto dal Brescia, avranno certamente voglia di rivalsa, ma c’è da scommettere che i biancazzurri avranno ancora una volta la giusta concentrazione per chiudere al meglio il felice campionato. Un torneo che, a dire il vero, era cominciato “soltanto“ con un sesto posto nella competizione iniziale che si è svolta a Sutri, ma poi la compagine bresciana ha innestato il ritmo superiore, conquistando il primo posto nella categoria élite (quella tenuta in considerazione ai fini della graduatoria tricolore) al Golf dei Laghi in provincia di Varese e nella prestigiosa due-giorni della Champions Chip di Udine. Alla “Colombera“ di Castrezzato, nonostante il fattore campo, è maturato un secondo posto negli élite non privo di rammarico, piazzamento che è stato ripetuto nel "top event" seguente in provincia di Padova. Una continuità di prestazioni ad alto livello che ha fatto la differenza ed ha permesso a Brescia di firmare l’indimenticabile poker tricolore.
Continua a leggere tutte le notizie di sport su