
La collaborazione tra Diavoli Rosa e Powervolley MIlano sempre più ambiziosa. Durand: "Il progetto continua a essere un punto di riferimento per tutti".
Lo sguardo va alla prossima imminente stagione di Superlega e non solo, ma non si possono dimenticare i risultati dai settori giovanili. Da anni è nata la collaborazione tra Diavoli Rosa e Powervolley Milano e, in questa, tutte le squadre hanno gareggiato sotto il nome di Allianz Diavoli Powervolley. Dal 2025/2026, inoltre, il naming verrà esteso anche alle formazioni giovanili femminili. Nell’ultima annata sportiva, Under 12 e 15 si sono laureati campioni territoriali (Milano, Monza e Lecco).
In più, diversi piazzamenti di rilievo. A livello regionale, l’Under 17 ha portato a casa il successo. Under 13, 15 e 19 si sono piazzate al secondo posto. I risultati non sono mancati anche quando avevano una valenza nazionale: in Boy League è arrivato un secondo posto e lo stesso piazzamento è stato conquistato da Under 15 e 17. "È stata un’altra stagione esaltante per il nostro settore giovanile – ammette Danilo Durand, direttore tecnico – in cui ci siamo confermati una delle migliori realtà di tutta Italia. Abbiamo raggiunto tre finali scudetto su cinque categorie nazionali, oltre ai podi territoriali, regionali e nazionali, che hanno un rilievo importantissimo nella pallavolo giovanile e nella diffusione del marchio".
I motivi d’orgoglio non mancano: "La bontà del nostro vivaio si misura anche nella capacità di produrre talenti e anche in questo siamo stati protagonisti assoluti, riempiendo le selezioni territoriali di nostri atleti. Abbiamo avuto sette ragazzi a rappresentare la Lombardia al Trofeo delle Regioni, conquistando un meritatissimo primo posto. Ben undici giocatori del vivaio sono stati coinvolti dalle Nazionali giovanili per preparare europei e mondiali di categoria. Tutto questo ci riempie d’orgoglio e conferma che il progetto Diavoli Rosa-Powervolley Milano, sotto l’egida di Allianz, continua a essere un riferimento per tutti". Tantissimi, infatti, anche i ragazzi chiamati in Nazionale e attualmente impegnati nelle varie competizioni giovanili. Vanni Benenti, responsabile del settore giovanile, ha aggiunto: "La collaborazione non è solo indirizzata allo sviluppo delle performance sportive, ma soprattutto alla crescita umana e sociale dei nostri atleti".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su