
Chiara Ferragni tra Gianni Morandi e Amadeus
Milano, 11 febbraio 2023 - Ultima sera per il Festival di Sanremo 2023. Stasera i 23 big si giocano la finalissima: chi vincerà? Chi salirà sul podio? Ecco cosa hanno scelto di indossare gli artisti che arrivano dalla Lombardia. Non solo i nove cantanti in gara, anche la co-conduttrice Chiara Ferragni e suo marito Fedez, in prima fila per sostenerla.
Al centro dell'attenzione Chiara Ferragni. Dopo una prima serata firmata Dior, stasera l'imprenditrice digitale ha scelto gli abiti trasgressivi e audaci dello stilista texano Daniel Roseberry, direttore creativo della maison Schiapparelli. Tra i cantanti, Lazza ha indossato capi firmati Missoni. Una serie di look custom made realizzati per lui dal direttore creativo, Filippo Grazioli. Gianluca Grignani ha scelto John Richmond. I Modà si sono affidati ad Armani per gli outfit del cantante Checco, il resto del gruppo ha indossato le creazioni del brand Demas. Per Coma_Cose sono stati scelti alcuni look firmati Vivienne Westwood in un mix di pezzi sartoriali dal sapore british e punk. Mr Rain ha vestito GCDS. Dolce e Gabbana per Paola e Chiara, stylist della coppia di sorelle è l'ormai celebre Nick Cerioni che cura anche l'immagine di Tananai in Gucci. Il ritorno degli Articolo 31 è stata a cura di Ylenia Puglia.
Chiara Ferragni
Dopo una prima serata firmata Dior, stasera Chiara Ferragni ha scelto di indossare gli abiti trasgressivi e audaci dello stilista texano Daniel Roseberry, direttore creativo della maison Schiapparelli. L'imprenditrice digitale ha sceso la scalinata dell’Ariston per mano di Amadeus e Gianni Morandi. Caschetto piastrato e trucco marcato: una riga nera, in contrasto con l'azzurro degli occhi, le ha messo in risalto lo sguardo. Ferragni ha indossato un peplo di satin blu elettrico con un iconico bustino dorato con dettagli anatomici, modellato sul suo corpo. Grandi orecchini dorati coordinati alla catena con lucchetto a forme di cuore incastonata nel corpetto.
La co-conduttrice ha voluto portare sul palco la donna madre e guerriera. Il concetto lo ha spiegato lei stessa postando una fotografia su Instagram, accanto alla quale ha sottolineato: "Essere donne senza dover essere considerate solo delle madri. La lotta femminile contro la colpa di voler conciliare tutto è stato il tema che abbiamo chiesto di elaborare a Daniel Roseberry per questo abito realizzato dalla maison Schiapparelli". "La durezza dell'armatura oro scolpita sui seni di Chiara Ferragni rappresenta una forza che non ha bisogno di imitare quella maschile per essere considerata di pari livello - si legge nel testo postato dall'influencer - Mentre la sottoveste di satin è dipinta di blu perché è da sempre il colore associato alla sacralità della maternità qui rappresentata come stereotipo della donna mentre nutre un bambino d'oro. Non essere considerate solo apparati riproduttivi è la scelta per cui combattere ogni singolo giorno!". L'abito nasce da un'idea di Chiara Ferragni e Fabio Maria Damato, ed è stato creato da Daniel Roseberry per Schiapparelli.

Blu e oro sono i colori che Chiara Ferragni ha portato sul palco anche nella sua seconda uscita in Schiaparelli al Festival di Sanremo. Un abito dalle linee rigorose 'interrotte' da un body painting che sembra liberare la mise dall'austerità. Il perché lo ha spiegato la stessa Ferragni in un testo pubblicato sempre su Instagram: "L'impronta oro di un corpo di donna impresso sul blu di un abito a colonna. L'audacia di quel gesto artistico e scandaloso dell'artista Yves Klein ha ispirato il look della ss 2023 di Schiaparelli che secondo Daniel Roseberry era la sintesi perfetta del nostro progetto sanremese". E ancora: "Nel lavoro dell'artista francese i corpi delle donne erano liberati dalla loro immobilità di manichino e chiamati a imprimere autonomamente le proprie forme su grandi canvas bianchi da dipingere in blu. Liberate il vostro corpo e fatene ciò che volete perché il corpo della donna è il capolavoro massimo della creazione". Scenografici anche gli orecchini: dorati e en pendant al resto del look con una sfera tempestata di perle attaccata al lobo, e cerchietti irregolari a scendere. Il trucco? Stavolta le labbra sono rosso fuoco.

Per la terza uscita sul palco dell'Ariston, Chiara Ferragni si è presentata con un abito nero lungo di velluto con il collo scoperto per dare spazio ad una collana molto importante a forma di utero, composta da diverse parti di corpo femminile, fatto appositamente da Daniel Roseberry per Schiaparelli, per ricordare a tutti che i diritti riproduttivi sono diritti umani. L'abito e il gioiello "ricordano a tutti che i diritti riproduttivi sono diritti umani. Perché l'accesso all'aborto sicuro e alla procreazione assistita è una questione di diritti umani a cui non dobbiamo rinunciare. Perché ogni essere umano, uomo o donna che sia, deve essere messo in grado di prendere liberamente le decisioni sul proprio corpo. Non permettiamo che le lotte vinte dalle nostre madri debbano essere combattute anche dalle nostre figlie".

L'ultimo outfit di Chiara Ferragni per la finale di Sanremo è dedicato alla femminilità maschile. "In molti credono che una donna per essere presa sul serio in certi ambiti debba assumere comportamenti maschili o debba vestirsi da uomo per dimostrare capacità di leadership. L'abito pantalone in velluto nero, interrotto da un corsetto con ricamati di perle a forma di addominali - ha spiegato l'influencer sul suo profilo Instagram - vuole essere una caricatura a questo stereotipo sessista. Un messaggio agli uomini ancora convinti nella narrazione del 'mostrare i muscoli' per essere definite donne degne di rispetto. Non rinunciate alla vostra femminilità perché da qualcuno è considerata un punto di debolezza perché è proprio lì che si trova la forza delle donne".

Gianluca Grignani
Il nero spopola quest'anno a Sanremo. E anche Gianluca Grignani lo ha scelto per la finale e il suo brano 'Quando ti manca il fiato'. Non solo il completo, anche la camica, ma con ricami luccicanti.

Articolo 31
J-Ax e Dj-Jad hanno scelto un total black firmato Iceberg. L'abito gessato con cappello abbinato è un vero must delle icone rap. Perfetto per 'Un bel viaggio'.

I Coma_Cose
I Coma_Cose si sono affidati a Vivienne Westwood: California ha optato per un abito lungo e bianco con scollo “a barchetta” e gonna a sirena. Una prima prova per il matrimonio annunciato qualche giorno fa? Per lei anche un nuovo taglio di capelli con alcune ciocche laterali a contrasto più scure. Per Fausto Lama, invece, completo molto british. Anche lui alle nozze potrebbe presentarsi così.

Paola e Chiara
Scintillanti in tutto e per tutto Paola e Chiara in Dolce & Gabbana: dal ritmo di 'Furore' agli abiti fino al trucco glitterato e ai capelli lucidi. Ai piedi? Sandali platform. Peccato solo che l'outfit somigli molto a quello della prima sera...

Mr Rain
Completo total white, scarpe comprese, per Mr Rain, che ha cantato 'Supereroi' con il coro dei bambini. Sotto la giacca una maglia a rete d'oro. Tutto firmato GCDS.

Lazza
Stasera Lazza si è presentato con un completo rosso, camicia compresa di Missoni. Cravatta e guanti neri. Impossibile non farsi notare. Anche se all'impatto sembra troppo, il colore traduce in tessuto il brano 'Cenere', il cui testo narra di una relazione che si sta sgretolando, ma la cui fiamma può essere riaccesa grazie alla forza dell'amore.

I Modà
I Modà, gruppo milanese, si sono presentati in total black, ma ai piedi hanno preferito un paio di sneakers bianche. Tranne Kekko, che ha indossato una giacca a rombi argentati by Emporio Armani e scarpe nere per cantare la sua 'Lasciami'.

Tananai
Smoking Gucci per Tananai, il cantante milanese in gara con 'Tango'. Serio, elegante, forse un po' troppo. Più da matrimonio che da Festival di Sanremo. Nel taschino un fiore. In mano le rose con i colori della bandiera ucraina, Paese a cui è ispirata la sua canzone d'amore sofferto.

Colla Zio
Total black per i Colla Zio, il collettivo milanese in gara con il brano 'Non mi va'. Completo nero con camicia abbinata. Anche le scarpe nere. Eleganza perfetta per la serata finale. E anche un po' di ironia. il gruppo ha convinto Amadeus a gridare "Straguzzooooo!". Tutti pensano al FantaSanremo. Ma "no, non c'entriamo", hanno fatto sapere i responsabili del fantagioco. Il collettivo musicale ha semplicemente portato sul palco e fatto gridare al conduttore il termine 'straguzzo', che nello slang dei ragazzi milanese vuol dire "molto fico". Un modo per ringraziare Amadeus che li ha voluti al festival.

Amadeus
Elegantissimo Amadeus, che ha aperto l'ultima serata del Festival di Sanremo con una delle sue iconiche giacche realizzate da Gai Mattiolo. Oggi una variazione sul tema blu e cristalli.

Fedez
Fedez, in elegante completo nero al Teatro Ariston per assistere alla finalissima del Festival di Sanremo. Il rapper è seduto in prima fila accanto alla mamma di Chiara Ferragni, Marina Di Guardo.