E’ un caso politico quel “Giorgia, legalizzala!" di Fedez lanciato sul palco dell'Ariston. Il cantante milanese, ieri sera, ha cantato con gli Articolo 31 in un medley dei loro successi e dopo essere sceso in platea per baciare la madre, sulle note di Ohi Maria, chiaro riferimento alle droghe leggere, ha lanciato l'appello alla legalizzazione. E anche il giorno dopo è una pioggia di polemiche ma anche di applausi per il marito di Chiara Ferragni
“Viva Fedez e J-Ax, viva la voglia di parlare di cannabis senza ipocrisia” afferma il deputato e presidente di Più Europa Riccardo Magi.”Giorgia, non legalizzare le droghe", invece è l'appello che i papaboys rivolgono alla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. I Papaboys che, tra l'altro, sono anch'essi a Sanremo ma al 'Festival della canzone cristiana'. “Fedez e J-ax hanno sbagliato il destinatario che non è certo la nostra parte politica né tantomeno il presidente del Consiglio”: è la risposta della ministra del Turismo Daniela Santanchè . “Noi siamo stati sempre contro la droga senza se e senza ma - aggiunge Santanchè a margine di un evento a Milano - non abbiamo mai fatto differenze”.
Ma oltre all’appello alla libera cannabis, Fedez è sempre più un caso per la sua prima esibizione. Secondo quanto riportato oggi dal quotidiano La Verità, il suo show sarebbe infatti stato provato prima della ufficiale messa in onda. Una versione smentita dalla Rai. “Solo nell'imminenza della messa in onda abbiamo saputo che Fedez non avrebbe più portato il testo che ci era stato consegnato da giorni, rifiutandosi di consegnare il nuovo”. Lo ha ribadito il direttore Intrattenimento Prime Time Rai Stefano Coletta, tornando sulla vicenda del freestyle di Fedez di due giorni fa. “Noi controlliamo tutti i testi, anche quello dei segmenti minori, ma non abbiamo avuto in consegna nessun testo - ha aggiunto Coletta -. Abbiamo ricevuto tutti i testi degli altri performer: solo Fedez ha cambiato. L'indicazione per tutti era di non fare mai riferimenti politici, seppure non ci fosse una par condicio nazionale, ci sono elezioni regionali. Motivi per cui mi sono fortemente dissociato fin dall'inizio dall'azione di Fedez. Non ero a conoscenza che avrebbe strappato la foto di un viceministro”. Spiegazione che non convince il centrodestra, soprattutto Fratelli d’Italia, che chiedono le dimissioni del vertice della Rai.