EUROMILANO SPA
Pubbliredazionali

UpTown: a Cascina Merlata il nuovo progetto di smart city

Il quartiere si svilupperà attorno ad un parco di 250mila metri quadri

euromilano

Realizzare nel concreto un progetto di smart city puntando su mobilità sostenibile, energia pulita, connettività e comunità: è questo l’obiettivo di EuroMilano,  società milanese di promozione e sviluppo immobiliare, che sta facendo nascere a Cascina Merlata un nuovo quartiere attorno ad un parco di 250.000 metri quadrati. Si tratta di UpTown: una realtà "rivoluzionaria" che ha già incontrato ampio successo, in controtendenza rispetto ad un mercato immobiliare che registra ora timidi segnali di ripresa.

Sei in tutto i lotti di nuove costruzioni previsti dai progetti. I lavori del primo lotto sono in corso e gli appartamenti verranno consegnati entro giugno 2019, mentre quelli del secondo lotto, East UpTown, partiranno a settembre 2018 per concludersi entro la primavera del 2020. I 137 appartamenti del primo lotto (presentati nel giugno scorso) hanno suscitato subito interesse: dopo due giorni per il 40% delle case c’erano già prenotazioni e sono state vendute tutte nel giro di 8 mesi.

«A spiegare questo successo – afferma Luigi Borré, il presidente di EuroMilano- c’è un mix di fattori: i contenuti del prodotto, il prezzo corretto (3.000 euro di media al metro quadro) e la capacità di comunicazione del progetto. Le persone che andranno a vivere ad UpTown sono giovani, hanno un livello culturale medio-alto e spesso vivono in centro ma non sono gratificate». 

Adesso, EuroMilano farà partire il 18, 19, e 20 maggio la commercializzazione dei 140 appartamenti del secondo lotto: saranno in classe A+ e saranno distribuiti su due torri e una linea.

Partner d'eccellenza 

Al progetto partecipano società di primissimo piano nei loro settori: Vodafone, Bosch, A2A, Samsung, WeShare’ngo, Clear Channel. Partner di eccellenza che garantiranno il top dei servizi e delle soluzioni per connettere le abitazioni e renderle efficienti ed ecosostenibili ma anche per favorire vita sociale e i trasporti nel quartiere. Per quanto riguarda la mobilità, UpTown sarà il primo insediamento residenziale in Italia con un servizio privato di car sharing: una flotta di auto elettriche Weshare’ngo che a disposizione dei residenti, sotto casa, prenotabili con lo smartphone. Il parco di 250.000 metri quadrati che sorge all’interno del nuovo quartiere, inoltre, avrà due stazioni di BikeMi e, per la prima volta in città, una di Junior BikeMi (per bambini dai 6 ai 10 anni).

 Parco e collegamenti

Il Parco ha 3400 alberi, due aree cani, impianti per lo sport e lo svago, aree giochi bimbi attrezzate e accessibili ai portatori di handicap e 10 km di percorsi ciclopedonali. Per quanto riguarda i collegamenti è stata già inaugurata la nuova linea di bus 35 ma le fermate Molino Dorino e San Leonardo a portata di piedi, l’autostrada a pochi passi mettono UpTown al centro di una rete diffusa di trasporti, da cui si raggiungono il centro di Milano e i principali aeroporti. A tutto questo si aggiungerà alle porte del nuovo quartiere la realizzazione di un centro commerciale realizzato da Falcon Malls: sarà il più grande all’interno del Comune di Milano.