NICOLETTA PISANU
Cronaca

Cosmetici e giocattoli tarocchi: scatta il maxi sequestro

Voghera, trovati nel negozio del «Baffo»

I finanzieri con alcuni dei prodotti sequestrati

Voghera, 29 dicembre 2015 - Novemila tra smalti per unghie, trucchi e giocattoli per bambini dai tre ai cinque anni. È quanto la Guardia di finanza di Voghera ha sequestrato nell’emporio Pubblistore, legato al noto venditore televisivo Roberto Da Crema, detto «Il Baffo», nell’area commerciale Voghera Est in via Piacenza. I prodotti violavano le disposizioni in materia di codice del consumo, secondo il decreto legislativo 206/2005. La merce non riportava indicazioni in lingua italiana, le etichette erano scritte unicamente in spagnolo. Un particolare che contravviene a quando disposto dal codice, che prevede la possibilità da parte dell’acquirente di venire a conoscenza degli ingredienti, della composizione e di eventuali parti pericolose degli oggetti comprati. Le fiamme gialle della tenenza iriense hanno svolto la verifica nell’ambito dei controlli speciali organizzati per il periodo delle feste natalizie, intensificati a fine dicembre.

Gli articoli con le etichettature errate erano esposti sugli scaffali, pronti per essere venduti, nonostante non riportassero le obbligatorie indicazioni in materia di sicurezza e delle modalità di utilizzo. I novemila oggetti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo, ai titolari del negozio ora sarà comminata una sanzione che va da un minimo di 516 euro a un massimo di 25mila 813 euro. Sembra al momento che la composizione dei cosmetici non comprendesse comunque sostanze nocive, non ci sarebbero stati quindi conseguenti rischi per la salute, nonistante alcuni lotti di trucchi risultassero scaduti da anni. Già a marzo erano state sequestrate numerose confezioni di burrocacao e dentifricio nello stesso negozio, sempre per lo stesso motivo, l’assenza sui singoli prodotti di indicazioni in lingua italiana sull’utilizzo e riguardo la composizione dei prodotti.