
di Gualfrido Galimberti
Portare in giro il bello e il design per tutto il mondo, ma anche facendolo bene. Ovvero nel rispetto dell’ambiente. È la scelta da applausi del Gruppo Molteni, storica azienda di Giussano del settore del legno arredo, ben conosciuta in ogni angolo del mondo: presente con i suoi showroom non solo nel vecchio continente, ma anche nelle Americhe, nell’Asia, nel continente australiano e in Estremo Oriente. Proprio in questi giorni il Gruppo Molteni ha ricevuto un finanziamento da 10 milioni di euro dalla Intesa SanPaolo, che si inserisce nel mega "pacchetto" da 1 miliardo di euro messo a disposizione della Cassa Depositi e Prestiti per aiutare le aziende a perseguire quell’obiettivo di "rivoluzione verde e transizione ecologica" previsto dal Pnrr. Soddisfazione è stata espressa da Carlo Molteni, presidente del Gruppo brianzolo: "Il finanziamento si inserisce nel nostro piano industriale 2021-2026, che individua nella sostenibilità e nella transizione 4.0 i suoi punti di forza e le sue strategie di crescita.
Grazie a questo importante finanziamento potremo puntare sempre di più all’efficientamento della produzione interna, che da sempre è una delle nostre migliori caratteristiche e che ci permette di avere altissimi livelli di qualità. Diventerà sempre di più la linea da seguire nei prossimi anni. Siamo davvero orgogliosi di essere i primi, nel settore del legno arredo, ad avere aderito al programma di Intesa Sanpaolo, un gruppo bancario che è nostro partner storico e che ci ha affiancato negli anni permettendoci di diventare quello che siamo".
Ed è proprio Intesa SanPaolo a entrare nei dettagli dell’operazione: "Eroghiamo un finanziamento S-Loan (ovvero finalizzato al raggiungimento di un obiettivo sostenibile) di 10 milioni di euro a favore del Gruppo Molteni destinato a sostenere i progetti di efficientamento energetico e transizione digitale dell’azienda, con l’adeguamento del sistema di produzione con tecnologia 4.0.
L’operazione si avvale della Garanzia Green di Sace e consente a Molteni, storica azienda di Giussano leader nel settore del mobile per arredamento, di perseguire obiettivi Esg (Environmental, Social e Governance, ovvero quelli che generano impatti positivi verso l’ambiente, la società o il buon governo dell’azienda) legati alla riduzione del proprio impatto ambientale. I finanziamenti S-Loan di Intesa Sanpaolo sono destinati alle piccole e medie imprese per interventi che ne migliorino il profilo di sostenibilità ambientale, sociale e di governance, e sono caratterizzati da un meccanismo che premia i risultati conseguiti con uno sconto sul costo del finanziamento stesso". Accanto al bello, al gusto, all’arredo di qualità, insomma, il Gruppo Molteni con questo prestito importante si prende un impegno concreto: una produzione sempre più tecnologica e, soprattutto, sempre più rispettosa dell’ambiente.
Cercherà dunque di operare non solo riducendo il proprio impatto ambientale, ma anche con un occhio di riguardo per la mitigazione e la prevenzione del cambiamento climatico. Nella speranza, naturalmente, che anche le altre aziende del territorio brianzolo possano imitare questo esempio e dimostra a loro volta sensibilità per nei confronti di queste tematiche.