
Donald Trump
Washington, 10 febbraio 2021 - L'ex presidente americano Donald Trump è stato rimosso da Twitter ''per sempre'', con un divieto permanente, e non potrà creare un nuovo account sulla piattaforma nemmeno se tornasse a candidarsi.
Lo ha chiarito il ceo di Twitter Ned Segal intervistato da Cnbc. "Se vieni rimosso dalla piattaforma, vieni rimosso dalla piattaforma", ha detto Segal. ''Ricordatevi che la nostra politica ha come principio quello di garantire che non venga permesso l'incitamento alla violenza'', ha aggiunto.
Un rapporto tormentato quella fra Trump e Twitter. Da sempre suo strumento di comunicazione preferito (mai un presidente degli Stati Uniti aveva utilizzato un sistema così diretto per comunicare) negli ultim,i tempi del suo mandato la piattaforma aveva più volte censurato le dichiarazioni del Presidente. Lo scorso luglio prima Facebook, poi Twitter avevano, ad esempio, agito d'imperio contro la comunicazione del presidente degli Usa. Facebook ha annunciato di aver rimosso un post dalla pagina di Trump perché secondo la società fondata da Mark Zuckerberg esso conteneva "dannose disinformazioni sul Covid-19". Nella fattispecie si trattava di un video tratto dall'intervista di Trump con Fox News in cui affermava che i bambini "sono quasi immuni" al virus. Un portavoce di Facebook ha detto all'Afp che "il video contiene affermazioni false sul fatto che un gruppo di persone sia immune al Covid, il che rappresenta una violazione delle nostre politiche in merito alla disinformazione su Covid". L'ultimo scontro in occasione della rivolta di Capitol Hil quando i messaggi inviati da Trump furono rimossi da Twitter.