
Polinesia, un sogno oggi addirittura Covid-free
C'è un posto al mondo dove il Covid è stato sconfitto, forse definitivamente. Un luogo che era rimasto a lungo sotto attacco e che oggi, grazie alle mosse giuste, sembra esserne uscito. Primo mese senza decessi da Covid 19 nella Polinesia francese, dopo sei mesi di epidemia e 141 morti legati al coronavirus. Lo rende noto il bollettino ufficiale sanitario dell’arcipelago. A novembre il tasso di incidenza dei contagi in Polinesia era diventato uno dei piu’ elevati nel mondo con 989 casi ogni 100mila abitanti. La chiusura delle frontiere e la quarantena imposta agli ormai rari viaggiatori hanno consentito di neutralizzare le varianti.
Il tasso di contagio e’ crollato a 9 ogni centomila abitanti nell’ultima settimana. Uno studio sierologico ha mostrato che circa il 25 per cento degli abitanti delle isole più abitate è stato toccato dal virus, tanto che il 13% degli adulti ormai è vaccinato. Il presidente Edouard Fritch ha dichiarato che Emmanuel Macron, presidente della Repubblica francese, permetterà la riapertura delle frontiere polinesiane dal primo maggio.