Per approfondire:
Teheran (Iran) - Tensione in Iran, dopo l'omicidio di Hossan Sayad Khodaei (nella foto sotto), alto ufficiale delle forze al Quds dei Guardiani della Rivoluzione, con forti sospetti sul Mossad. L'uomo è stato assassinato vicino alla sua casa nel centro di Teheran con cinque colpi alla testa, sparati da uomini armati in motocicletta. Era un ufficiale di altissimo rango nella Forza Quds delle Guardie Rivoluzionarie, che aveva combattuto in Siria e secondo il quotidiano al Wabas era addirittura il vice di Suleimani. I sospetti cadono sui servizi segreti israeliani, che gia’ nel passato ha condotto operazioni simili con uomini armati su motociclette che sparano usando silenziatori. Qualche ora prima dell’annuncio della morte di Khodaei, la Guardia iraniana aveva annunciato lo smantellamento di una rete di spionaggio del “regime sionista”, come viene chiamato Israele e anche se finora nessun gruppo ha rivendicato la responsabilita’ dell’assassinio, ne’ le autorita’ iraniane hanno accusato nessuno. Gia’ nel marzo scorso Teheran ha accusato Israele di aver ucciso due guardie rivoluzionarie vicino a Damasco e giorni dopo ha bombardato un presunto centro di “cospirazione sionista” a Erbil, nel nord dell’Iraq. L‘omicidio “sara‘ vendicato“, ha promesso il presidente dell‘ Iran, Ebrahim Raissi. Intanto il mondo si interroga sulla sorte di Ahmadreza Djalali, l'accademico svedese-iraniano a rischio di esecuzione nella prigione di Evin, a Teheran con l’accusa di “spionaggio”. Era stato il 21 maggio l'ultima data indicata dalle autorita’ iraniane come il termine ultimo prima dell’applicazione della pena capitale contro lo scienziato che ha lavorato per anni anche in Italia. Ricerche e analisi dettagliate hanno portato Amnesty International a temere fortemente che le autorita’ iraniane stiano minacciando di mettere a morte Djalali per costringere Belgio e Svezia a consegnare due ex funzionari iraniani e a spingere questi due Stati, tra gli altri, a non avviare ulteriori procedimenti giudiziari nei confronti di funzionari di Teheran. I ...
© Riproduzione riservata