ROBERTA RAMPINI
Cronaca

Senago, esplode una stufa e crolla il muro: due feriti/ VIDEO

L’incidente domestico è avvenuto in una palazzina in via Udine. Sei le persone coinvolte dallo scoppio

Senago, esplosione in appartamento: crolla muro

Milano, 31 dicembre 2019 - Un boato, l’esplosione, il crollo di un muro divisorio, una persona lievemente ustionata e una ferita. Maxi emergenza ieri sera a Senago. È successo poco dopo le 19.30 in una palazzina di via Udine 6. Secondo una prima ricostruzione da parte dei vigili del fuoco di Milano e Garbagnate Milanese, intervenuti con tre automezzi, per cause in corso di accertamento, in un appartamento al piano terreno sarebbe esplosa una stufa alimentata, probabilmente con bioalcol. La famiglia che vive nell’appartamento è stata letteralmente travolta dall’esplosione. Attimi di paura, poi la corsa in cortile per mettersi al sicuro.

È scattato immediatamente l’allarme. Sul posto sono intervenuti i pompieri, personale sanitario del 118 con tre ambulanze e due automediche, i carabinieri della Compagnia di Rho. Per il timore di altre esplosioni sono stati fatti evacuare tutti gli appartamenti della via, una zona residenziale densamente abitata di Senago. Decine le persone che si sono riversate in strada per assistere alle operazioni di soccorso, «eravamo a tavola quando abbiamo sentito un botto, pensavo fosse un fuoco d’artificio, ma poi abbiamo capito subito che era qualcosa di più grave», racconta un residente.

I pompieri sono entrati nell’appartamento e verificato che non ci fossero altri rischi e persone coinvolte. Sei le persone sottoposte alle cure mediche. La più grave dei feriti è una ragazza di 20 anni che ha riportato ustioni di secondo grado agli arti inferiori ed è stata accompagnata all’ospedale Niguarda di Milano. Una donna di 59 anni, invece, ha riportato contusioni a causa della caduta di un armadio che l’ha investita subito dopo lo scoppio. Quattro persone, rimaste coinvolte in modo lieve, hanno invece rifiutato il trasporto in ospedale. Contemporaneamente ai soccorsi sono stati fatti i primi rilievi per accertare che non ci fossero danni strutturali alla palazzina. In serata l’appartamento coinvolto dall’esplosione è stato messo in sicurezza e in quelli accanto le famiglie sono potute rientrare.

La stufa è stata sottoposta a sequestro. Dalle prime indiscrezioni sembra che all’origine dell’esplosione potrebbe esserci il malfunzionamento della stessa o un’imprudenza commessa durante l’accensione. La situazione è tornata alla normalità intorno alle 21.30.