MARA
Cronaca

Potano i rami nidi danneggiati Scatta la multa

Potano i rami incuranti della presenza di alcuni nidi, scatta la multa. È accaduto in un condominio a Ponte Sesto dove era in corso la potatura degli alberi non autorizzata dal comune. Niente potature quando ci sono i nidi. I rami, se ci sono degli uccelli che vi hanno costruito la propria dimora, non vanno toccati. Lo stabilisce il regolamento comunale sulla tutela del verde e degli animali che parla chiaro sugli interventi di manutenzione arborea nella stagione primaverile e prevede delle sanzioni nel caso in cui questa norma non venga rispettata.

A farne le spese è stato un condominio a Ponte Sesto che aveva incaricato una ditta specializzata di eseguire il taglio di alcuni rami degli alberi nel giardino condominiale, danneggiando però i nidi di piccoli uccelli. La segnalazione è arrivata da parte di alcuni cittadini che hanno avvisato il comune, sul luogo è intervenuta quindi l’assessore al verde Lucia Galeone. Il mancato rispetto del regolamento comunale è scaturito in una multa da parte della Polizia locale. Netta la posizione dell’assessore al Verde e alla tutela degli animali, Lucia Galeone che spiega: "Moltissimi purtroppo non sanno che le potature vanno eseguite solo in periodi precisi dell’anno - spiega l’assessore Galeone - bisogna sempre avvisare il Comune se il taglio avviene al di fuori deI periodi consentiti oppure se è urgente perché per esempio c’è pericolo di caduta di rami ammalorati, perché in questo modo possiamo controllare che non vi siano delle nidificazioni in corso". Mas.Sag.