REDAZIONE MILANO

Fanghi di depurazione trattati Il progetto finanziato dall’Ue

La città di Cassano al centro del programma Life dedicato ad ambiente, natura e clima, finanziato dall’Unione Europea con 2.519.238 euro, dedicato al recupero dei rifiuti solidi dai fanghi di depurazione e alla produzione di materie prime secondarie, come per i biocarburanti, usando la liquefazione idrotermale per il trattamento delle acque reflue urbane. L’impianto dimostrativo abbatterà il volume dei rifiuti, trasformando i fanghi in fase acquosa, inseriti in seguito nel sistema di depurazione, in bio-olio e in catrame. A dare seguito al progetto al depuratore delle acque di Cassano del Gruppo Cap Holding spa di Milano, sarà Agrosistemi srl di Piacenza, società specializzata nel trattamento fanghi.

Nell’impianto Elsy di Milano partirà intanto il secondo progetto sostenuto da Ue, sul recupero dei pneumatici usati. S.D.