Trovate questo articolo all'interno della newsletter "Buongiorno Milano". Ogni giorno alle ore 7, dal lunedì al venerdì, gli iscritti alla community del «Giorno» riceveranno una newsletter dedicata alla città di Milano. Per la prima volta i lettori potranno scegliere un prodotto completo, che offre un’informazione dettagliata, arricchita da tanti contenuti personalizzati: oltre alle notizie locali, una guida sempre aggiornata per vivere in maniera nuova la propria città, consigli di lettura e molto altro. www.ilgiorno.it/buongiornomilano Milano, 16 maggio 2022 - L’agenzia di viaggi è finita in liquidazione, primo passo per il fallimento. E i voucher rimasti in tasca ai clienti, per riprogrammare le vacanze già pagate e annullate per colpa della pandemia, rischiano di diventare carta straccia. Una beffa per chi si era affidato alle tante agenzie turistiche che, colpite da un generale calo del 70% del fatturato, sono rimaste con le casse vuote e hanno chiuso i battenti. Sul tavolo di Federconsumatori Milano è arrivato il caso emblematico di un milanese con un voucher da tremila euro impossibile da utilizzare, perché l’agenzia con sede in via Enrico Besana è finita in liquidazione: il fatturato è passato infatti da 5,7 milioni nel 2019 a poco più di 1,1 milioni nel 2020. Una stangata, dovuta alle restrizioni agli spostamenti e al blocco del turismo, comune a tutto il settore, dalla quale la società non si è più ripresa. "L’agenzia ha emesso voucher per tutto il periodo in cui non ha prestato attività – spiega Carmelo Benenti, presidente di Federconsumatori Milano – ora si è messa in liquidazione e quindi, di fatto, tutti quelli che avevano i voucher non potranno riscuotere nulla, perché chiuderà senza rimborsare i creditori". Restano senza il viaggio e senza la possibilità di ottenere almeno nell’immediato il rimborso della somma già pagata, con davanti la strada di un lungo iter ...
© Riproduzione riservata