
Il bomber Monachello sarà assente per lungo tempo (dalla pagina Facebook Mantova 1911)
Terza sconfitta in tre partite per il Mantova, che rimane isolato fanalino di coda del girone A di serie C ancora senza punti. Il turno infrasettimanale in casa di una lanciata Pro Patria non ha portato la desiderata reazione alla squadra virgiliana, che ha incassato un brusco uno/due poco dopo la mezzo del primo tempo e non ha più saputo riaprire le sorti di una contesa che i Tigrotti hanno definitivamente messo in cassaforte al 90’ con il secondo rigore della serata trasformato da Piu che ha sancito il 3-0 finale che ha condannato la formazione di Corrent, la cui posizione sulla panchina biancorossa comincia già a farsi traballante. È questo l’amaro epilogo di una serata che si è aperta in modo negativo e si è chiusa ancora peggio per gli ospiti. In effetti poco prima dell’inizio dell’incontro allo “Speroni” viene diffuso la diagnosi ufficiale dell’infortunio occorso a Monachello, che con il Novara ha riportato la rottura completa del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro. Per lui si parla di uno stop molto lungo e c’è già chi si spinge a parlare di stagione finita per l’attaccante siciliano. Un problema non di poco conto che viene accentuato ulteriormente dal match disputato a Busto Arsizio. Il Mantova, in effetti, parte sospinto da buoni propositi, ma non riesce a pungere e superata una buona prima parte dell’incontro con i tentativi rimasti senza esito di Mensah, Pierobon e Guccione, i varesini cominciano ad alzare il ritmo del loro gioco e al 35’ proprio il capitano biancorosso in un ripiegamento atterra Ndrecka. Per l’arbitro è rigore e Castelli sblocca il risultato battendo Chiorra. La strada del Mantova si mette ancora più in salita 2’ più tardi. In effetti Stanzani recupera un pallone gestito male da Pierobon e serve l’isolato Castelli che sigla il raddoppio che manda le due contendenti al riposo. La formazione di Corrent cerca di reagire. I virgiliani provano a fare gioco, ma la difesa dei Bustocchi non corre seri pericoli e l’inesorabile scorrere dei minuti spegne le residue speranze dei virgiliani che al 90’ subiscono il secondo rigore di una brutta serata da cancellare in fretta, con Piu che non sbaglia e firma il definitivo 3-0 che imprigiona il Mantova all’ultimo posto senza punti.
Pro Patria-Mantova 3-0 (2-0) Pro Patria (3-5-2): Mangano 6; Vaghi 6, Boffelli 6,5, Saporetti 6,5; Peroni 6 (1’ st Vezzoni 6), Piran 6 (28’ st Bertoni 6), Fietta 6 (17’ st Brignoli 6), Nicco 6, Ndrecka 6,5; Stanzani 6 (1’ st Piu 6), Castelli 7 (17’ st Ferri 6). A disposizione: Del Favero; Cassano; Sportelli; Lombardoni; Citterio; Caluschi. All: Jorge Vargas 7. Mantova (4-3-3): Chiorra 6; Pinton 6, Ingegneri 5,5, Iotti 5,5, Silvestro 6; De Francesco 6 (17’ st Ejjaki 6), Gerbaudo 6,5 (12’ st Messori 6), Pierobon 6 (17’ st Procaccio 6); Guccione 6, Paudice 6,5 (30’ st Yeboah 6), Mensah 6. A disposizione: Malaguti; Matteucci; Ceresoli; Cozzari; Tosi; Fontana. All: Nicola Corrent 5,5. Arbitro: Giorgio Di Cicco di Lanciano 6. Reti: 35’ (rig.) e 37’ pt Castelli; 45’ st (rig.) Piu. Note: ammoniti: Ingegneri; Mangano – angoli: 2-4 – recupero: 1’ e 4’.
I risultati della terza giornata Juventus Next Gen - Padova 1-2 L.R. Vicenza - Lecco 4-0 Novara - Triestina 1-1 Pergolettese - Albinoleffe 2-0 Piacenza - Feralpisalò 0-2 Pro Patria - Mantova 3-0 Pro Sesto - Arzignano V. 0-1 Pro Vercelli - Renate 1-1 Trento - Sangiuliano 2-3 Virtus Verona - Pordenone 0-2 CLASSIFICA
Pro Patria, Novara, Pordenone 7 punti
Feralpisalò, Pergolettese, Padova, Sangiuliano, Vicenza 6
Arzignano 5 punti; Lecco, Pro Vercelli, Renate, Juventus Next Gen 4
Trento 3
VirtusVR, Triestina 2
Pro Sesto, Albinoleffe, Piacenza 1
Mantova 0