TOMMASO PAPA
Cronaca

Si schianta in elicottero: morto a Mantova l'imprenditore Alessandro Foglio

Figlio del fondatore della Cellularline, si occupava di auto di lusso. La testimonianza: "Il motore perdeva pezzi"

Alessandro Foglio

Pegognaga (Mantova), 4 maggio 2019 - L’elicottero, un puntino blu a 200 metri d’altezza, a un certo punto sobbalza, l’elica va in stallo e si ferma. Il motore perde pezzi, il velivolo precipita in un istante al suolo. Coincide in molti punti il racconto dei testimoni dell’incidente avvenuto nella mattinata di venerdì 3 maggio a Pegognaga, nella Bassa mantovana, e costato la vita al pilota del Robinson R22 Beta 2. La vittima è un manager di Reggio Emilia, Alessandro Foglio Bonacina, sposato con due figli. L’uomo, figlio di uno dei fondatori della Cellularline Italia, nota azienda di accessori per la telefonia, avrebbe compiuto 38 anni il 23 novembre. Sembra sia stata una fatalità. Ieri mattina Alessandro Foglio aveva noleggiato l’elicottero all’aeroporto di Carpi, nel Modenese. Il velivolo serve normalmente per effettuare rilievi fotografici. Alle 11.30 circa il Robinson sorvola la zona industriale di Pegognaga: pare che da quelle parti Foglio avesse un amico che voleva salutare dall’alto. Il silenzio della mattinata primaverile, però, viene rotto all’improvviso da un forte rumore, seguito pochi secondi dopo dal fragore di uno schianto.

L'elicottero si abbatte nell’area esterna di un’azienda di raccolta rottami, in una traversa di via Guido Rossa. Nell’impatto è stato danneggiato anche un impianto di distribuzione del metano ed è scattato l’allarme. I vigili del fuoco, intervenuti assieme ai sanitari del 118 e ai carabinieri, hanno immediatamente isolato la zona, mettendo in sicurezza tre capannoni e bloccando le condutture del gas, in attesa dell’arrivo dei tecnici chiamati a riparare i danni. L’elicottero è stato subito avvistato, ma i soccorritori hanno dovuto constatare che il pilota era morto sul colpo. Sull’incidente ora indagherà l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv). Alessandro Foglio Bonacina era figlio di Pietro Foglio, l’imprenditore reggiano che nel 2004 assieme alla famiglia Aleotta, sempre di Reggio, aveva fondato la Cellularline, una Spa specializzata nella vendita di accessori per la telefonia portatile. Nel 2013 la società è passata di mano ma nei primi anni Alessandro Foglio vi aveva ricoperto la carica di direttore finanziario. Attualmente il manager si occupava si supercar: era infatti alla guida del Garage Dumat di Montecavolo, nel Reggiano, salone specializzato in auto di prestigio. Foglio era conosciuto come un amante dello sport, delle auto e dei motori, che questa volta lo hanno tradito.