Villa Emilia è tornata agli antichi fasti di un tempo. Il massiccio intervento di recupero e di restauro dello splendido gioiello neoclassico è praticamente terminato e la storica dimora domina di nuovo il paese dall’alto della collina su cui sorge, proprio come nelle cartoline e nelle fotografie dei primissimi del ‘900 esposte in municipio. L’immobile, che era all’asta e letteralmente sommerso dalla vegetazione, è stato acquistato dagli investitori della Sinergy Log Consulting di Milano a poco più di due milioni e mezzo di euro, parte dei quali sono finiti nelle casse municipali per saldare i debiti pubblici pregressi
Per rimettere a nuovo il capolavoro ne hanno però dovuti spendere molti di più. Probabilmente lì allestiranno la sede di rappresentanza della loro società. Villa Emilia si estende su oltre mille metri quadrati su tre livelli, con annessa foresteria di altri 116 mq, all’interno di un parco secolare esclusivo di mezzo ettaro. È caratterizzata da un ampio salone delle feste e un porticato unici nel loro genere.
D.D.S.