CRISTIANA MARIANI
Cultura e Spettacoli

Eurovision, a San Marino per un posto: da Achille Lauro a Valerio Scanu e Ivana Spagna

Fuori dai giochi La rappresentante di lista

I concorrenti per rappresentare San Marino all'Eurovision Song Contest 2022

Abitanti tanti quanto una città dell'Altomilanese, ma in questi giorni una concentrazione di artisti che farebbe invidia anche a un capoluogo di provincia. Complice il fatto che negli ultimi anni l'Eurovision Song Contest è diventato una cassa di risonanza di livello continentale, San Marino sta balzando in vetta agli interessi di moltissimi cantanti noti in tutta Italia. Già perché la finale di "Una voce per San Marino", che si terrà sabato 19 febbraio al Teatro nuovo a Dogana, nella repubblica di San Marino, vedrà concorrere diversi artisti che probabilmente a San Marino non avevano mai neppure messo piede. Il motivo è presto detto: chi vince "Una voce per San Marino" ha la garanzia di accedere all'Eurovision come concorrente. E quindi di essere visto in eurovisione. 

I concorrenti

A contendersi il passaggio all'Eurovision il 19 febbraio saranno la spagnola Cristina Ramos, Alessandro Coli e Dj Burak Yeter dall'Olanda, Fabry &Labiouse feat Miodio dalla repubblica di San Marino, il bresciano Matteo Faustini  -  che ha partecipato al Festival di Sanremo 2020 nelle Nuove Proposte con il brano "Nel bene e nel male" -, Ivana Spagna - già, proprio l'Easy Lady degli anni Ottanta e la voce di "Gente come noi", per intenderci -, Valerio Scanu - che aveva assicurato di essere intenzionato a cambiare vita e di voler intraprendere la carriera giuridica -, Blind - rapper protagonista di X Factor nel 2020 -, Tony Cicco & Deshedus e Alberto Fortis. Oltre a un big a sorpresa. Che è Achille Lauro: l'annuncio ufficiale ha spiazzato tutti, visti gli ultimi proclami de La rappresentante di lista.

La serata 

A condurre la manifestazione, che si potrà seguire sui profili Facebook e Instagram di "Una voce per San Marino" e in diretta sabato 19 febbraio dalle 21 su San Marino Rtv, saranno Jonathan Kashanian e Senhit, che ha peraltro partecipato all'Eurovision Song Contest da cantante proprio in rappresentanza di San Marino. I cantanti saranno giudicati da una giuria di cinque professionisti del settore i cui nomi saranno annunciati soltanto venerdì 18 febbraio. Nello stesso giorno verranno annunciati i nomi dei componenti della giuria scelta ad hoc per decretare il brano più radiofonico.