LUCA MARINONI
Sport

Rugby Brescia retrocesso in serie B dopo dieci anni

L'amaro verdetto arriva con una giornata d'anticipo

La gloriosa società biancazzurra dovrà riscostruire le sue fortune ripartendo dalla B

Brescia, 17 aprile 2019 - Il verdetto ormai inappellabile è che il Rugby Brescia è retrocesso in serie B dopo dieci anni. Un epilogo che matematicamente è stato sancito con una giornata di anticipo, ma che, in realtà, è stato fatto “intravedere” sin dalle prime giornate da una classifica che ha impietosamente imprigionato il quindici biancazzurro all’ultimo posto.

Il ruolino di marcia della giovane formazione allenata da Marco Pisati, del resto, è stato piuttosto chiaro, visto che, prima del match che domenica 28 aprile chiuderà la regular season, il Brescia ha collezionato una sola vittoria e ben sedici sconfitte. Numeri che evidenziano la stagione più che difficile vissuta da una squadra che ha dovuto puntare soprattutto sulle forze del proprio vivaio per affrontare un torneo che si è confermato di livello assai elevato. Buona volontà, voglia di non mollare e tanta determinazione non sono però bastate per superare avversari con più esperienza e alla fine la blasonata società biancazzurra, nata nel 1928 e capace di vincere uno storico scudetto nel ‘74/75, dovrà proseguire il suo cammino dalla serie B. Una delusione che è stata aumentata dal brutto pasticcio che ha impedito ai giocatori della presidentessa Montanarini di giocarsi l’ultima occasione nella partita di domenica scorsa in casa del Vicenza penultimo. In effetti la posizione del Brescia era giù più che compromessa e un blitz vincente in casa dei veneti avrebbe potuto solo ridurre lo svantaggio ed affidare poi ogni decisione all’ultima di Campionato. Una flebile speranza che è stata spenta ai giocatori di coach Pisati ancora prima di scendere in campo, visto che il Vicenza ha potuto usufruire della vittoria a tavolino nel precedente incontro con il Petrarca per una irregolarità commessa dal pur prestigioso sodalizio patavino. Un errore che ha tolto ai biancazzurri la possibilità di giocarsi sul campo l’ultima possibilità di scongiurare una retrocessione che, a dire il vero, i freddi numeri della classifica hanno fatto intravedere con grande anticipo.

Un’amarezza in più per la società biancazzurra che, però, proprio come insegna lo spirito del rugby, è chiamata a rialzarsi dopo il durissimo colpo subito e a continuare la sua “partita”. In un momento di generale difficoltà economica non è certo facile far quadrare i conti e riuscire ad allestire organici all’altezza di ambizioni importanti. Nello stesso tempo la passione per questo sport e la grande tradizione che accompagnano i colori biancazzurri possono e devono diventare la base dalla quale far ripartire il glorioso cammino del Brescia nella prossima stagione, trasformando il passaggio in serie B in una vera e propria stazione di “ripartenza”.