
Mattia Valoti
Brescia, 2 gennaio 2023 - L’odierna apertura ufficiale del mercato invernale ha visto subito il Brescia impegnato in diverse trattative. Nonostante le vicende giudiziarie che riguardano a livello personale il presidente Cellino, infatti, la società biancazzurra vuole farsi trovare pronta in occasione di un appuntamento così importante. In attesa dell’evoluzione dei contatti con il gruppo olandese Azerion, che potrebbe portare risorse "fresche" al sodalizio bresciano, le Rondinelle sono coinvolte in molteplici trattative, sia in entrata che in uscita.
Benali e Viviani in uscita
Questo secondo fronte potrebbe farsi molto attivo, visto che ci sono giocatori che cercano maggiore spazio (Garofalo e Pace in primis, che potrebbero finire in serie C) e altri che non hanno reso secondo le aspettative (Benali e Viviani), che potrebbero avere già chiuso la loro esperienza in biancazzurro. Il fronte delle possibili partenze, però, coinvolge anche altri tre nomi che in questo momento rappresentano cardini importanti per la squadra che è stata affidata da poco a mister Aglietti. In effetti il Parma sta guardando con interesse in casa biancazzurra, dove ci sono due elementi come Moreo e Bisoli che sarebbero molto graditi a Pecchia. Per l’attaccante ex Empoli sembrano risuonare anche voci per un possibile ritorno in Toscana, nelle fila del Pisa, alle prese con le verifiche sull’infortunio capitato all’ex Rondinella, Torregrossa.
Pretendenti per Cistana
Continua anche in questa sessione di calciomercato la corte che puntualmente viene riservata a Cistana. Il difensore, che rappresenta ben più di una certezza, sembra sempre sul punto di tornare in serie A ed ancora una volta sono stati riallacciati i contatti con la Fiorentina, che sarebbe ben lieta di offrire i suoi servigi alla difesa di mister Italiano. Per il momento nella sede del Brescia FC non sono giunte offerte ben precise e l’intenzione della società biancazzurra è quella di non privarsi di tre pedine che sono decisive per le sorti di una formazione che deve pensare a crescere e non certo ad impoverirsi come quella guidata da mister Aglietti.
Obiettivo Valoti
Nell’ottica di rinforzare il gruppo attuale, le prime trattative riguardano il centrocampo, con il monzese Valoti (classe ’93) che rimane il primo obiettivo. Un trasferimento che, però, dovrò fare non facili conti non solo con l’elevato costo dell’operazione, ma anche con le diverse pretendenti (a cominciare dal Cagliari) alle prestazioni del giocatore che in serie A non sta trovando lo spazio desiderato. Una sorta di piano B potrebbe riportare d’attualità in casa delle Rondinelle il nome di Di Gaudio (’89), che non solo vanta notevole esperienza, ma anche doti sicuramente propositive, visto che può giocare indifferentemente anche da ala. Sempre d’attualità, inoltre, al questione degli esterni la cui carenza è stata fatta notare da mister Aglietti sin dal suo arrivo. Un obiettivo tutt’altro che facile da raggiungere, ma che potrebbe rivelarsi determinante per consentire al Brescia di volare con maggiore sicurezza verso il raggiungimento degli obiettivi stagionali.