FABRIZIO CARCANO
Atalanta

Atalanta-Milan fanno 1-1: a Malinovskyi risponde Bennacer

Dea incapace di chiuderla sull’1-0, nella ripresa meglio il Diavolo

Atalanta-Milan

Bergamo, 21 agosto 2022 - L’Atalanta ferma il Milan campione d’Italia nel posticipo al Gewiss Stadium con un pareggio per 1-1 che serve a entrambe per muovere la classifica. Pareggio giusto per quello che si è visto nell’arco dei novanta minuti, anche se ad avere i maggiori rimpianti è la Dea che sul 1-0 dopo mezz’ora con Malinovskyi non è riuscita a concretizzare il raddoppio e a chiuderla, subendo poi l’1-1 di Bennacer.

Atalanta-Milan: le pagelle nerazzurre

Atalanta-Milan: le pagelle rossonere

La partita inizia subito a ritmi alti, con Leao che accelera bevendosi Toloi puntando l’area senza trovare lo spunto decisivo. Il portoghese costringe però quasi subito al giallo il brasiliano, obbligando Gasperini a invertire le marcature mettendo Djimsiti sul 17 rossonero. Milan inizialmente più sicuro, la Dea gioca sulle ripartenze schierando a sorpresa da seconda punta il discusso Malinovskyi in attesa di collocazione sul mercato. Proprio l’ucraino spaventa Maignan con un siluro rasoterra poco a lato. Al 23’ occasionissima Milan: lancio con il contagiri di Hernandez, difesa atalantina immobile e l’occorrente Messias tutto solo mette clamorosamente a lato da ottima posizione. Gol sbagliato e gol subito, la vecchia regola del calcio trova subito conferma. Al 28’ infatti la sblocca la Dea con l’uomo più chiacchierato: lancio da sinistra di Maehle, palla a Malinovskyi che da fuori, sfruttando il ritardo di Tonali, trafigge Maignan. Sotto di una rete il Milan fatica a reagire, non riuscendo a creare occasioni pericolose per la porta di Musso e anzi rischiando su un paio di ripartenze della Dea e su un siluro del solito Malinovskyi alto di poco.

Ripresa con il Milan subito pericoloso al 48’ con un girata di testa di Kalulu di poco alta. Un minuto più tardi su combinazione Malinovskyi-Pasalic è Hateboer a mettere alto da buona posizione. Cinque minuti più tardi ancora di testa doppia occasione per Pasalic: sulla prima Maignan mette alto, sulla seconda l’incornata del croato fa fuori di poco. Pioli lancia nella mischia Giraud e il belga De Kataleare, il Diavolo aumenta il pressing e al 68’ è Bennacer a regalare il pareggio con un’azione personale da corner, con ingresso in area e parabola forte approfittando della mancata guardia di Koopmeiners. Milan a trazione offensiva nel finale: il Diavolo una volta ottenuto il pari cerca la rete del successo ma dietro la difesa nerazzurra è attenta. Alla fine un pareggio giusto e che fa sorridere entrambe.