MASSIMILIANO SAGGESE
Archivio

Quei giovani di Rozzano che recuperano le bici abbandonate

Sistemati e restituiti a Milano 40 veicoli Ofo semidistrutti. Presto in arrivo il servizio

Gennaro Speria (a destra) con un referente di Ofo

Rozzano (Milano), 26 novembre 2017 - I ragazzi di Rozzano recuperano, riassettano e restituiscono le Ofo bici a Milano. Autori del gesto sono i ragazzi di Area 51 che l’altro giorno hanno consegnato all’azienda che ha rilanciato il bike sharing ben 40 biciclette abbandonate sul territorio e spesso vandalizzate. La consegna è avvenuta alla presenza del sindaco di Rozzano, Barbara Agogliati, dell’assessore Stefano Apuzzo e dei ragazzi di Area 51 guidati da Gennaro Genny Speria, che hanno recuperato le due ruote  in fossati, sulle cabine telefoniche e nelle rogge che son state prese in consegna da Marco Menichetti, responsabile di Ofo.

«Speriamo di poter dotare presto anche Rozzano del bike sharing – spiega il sindaco Barbara Agogliati – sensibilizzando la cittadinanza al loro giusto utilizzo. Dovremo valutare tutti gli aspetti legati a questo servizio, perché il rischio di ritrovarsi con mezzi rotti o vandalizzati comunque c’è ma non ci sembra corretto privare i cittadini che ne farebbero buon uso. A Milano circa 500mila persone lo hanno già utilizzato in questi mesi di sperimentazione e ciò ne testimonia l’utilità. La bicicletta è un ottimo mezzo per facilitare gli spostamenti ad impatto zero sull’ambiente».

Prima della riconsegna delle bici Ofo i presenti hanno fatto un piccolo giro in bicicletta per testare l’utilità di questa iniziativa che sta raccogliendo un forte successo. «Grazie ai ragazzi di Area 51 quanto hanno fatto – commenta l’assessore Stefano Apuzzo – Purtroppo sono ancora in troppi coloro che non capiscono l’utilità di questo servizio e che danneggiano la bici a discapito di chi invece le utilizza correttamente. Presto attiveremo una convenzione per avere anche a Rozzano il servizio». Già in precedenza i ragazzi di Area 51 avevano recuperato  umerose bici che in vari momenti erano state restituite a Milano: oltre un centinaio in totale. Fra i recuperi più strani, quello di un “grappolo” di biciclette accatastate addosso ad un palo della luce.