FRANCESCA GRILLO
Archivio

Buccinasco, multe fino a 500 euro per chi parcheggia sulle rampe dedicate alle carrozzelle

Lotta dura agli incivili. Per gli automobilisti maleducati sanzioni salate

Multe e rimozione dell'auto per chi parcheggia al posto disabili davanti al centro diurno

Buccinasco (Milano), 3 luglio 2016 - Lotta dura agli incivili. Troppo spesso le rampe utilizzate da chi è costretto a muoversi sulla sedia a rotelle o da genitori con il passeggino vengono prese di mira da automobilisti indisciplinati che occupano la zona, impedendo alle carrozzine di transitare. Gli incivili non si fanno scrupolo neanche davanti all’invalidità: anche le rampe presenti nella parte esterna del centro diurno disabili, presso la Cascina Fagnana, sono troppo spesso ostacolate dalle auto posteggiate, per lo più di persone che lasciano lì la macchina per raggiungere più comodamente le aree verdi e gli attrezzi dedicati ai bambini del parco Spina Azzurra.

Dopo alcune segnalazioni, si è deciso di intensificare i controlli e usare il pugno duro: rimozioni e multe salatissime, oltre i 500 euro, per chi non rispetta le regole. Nei giorni scorsi ne hanno fatto le spese le prime macchine, rimosse dalla zona scivolo che occupavano. Presi di mira dagli incivili anche i parcheggi destinati ai disabili, proprio di fronte alla sede del centro diurno, troppo spesso occupati da chi non ne ha il diritto, nonostante la presenza di numerosi posteggi lungo la via Fagnana e di un ampio parcheggio a pochi minuti a piedi dal parco.

Tolleranza zero, secondo il vice sindaco Rino Pruiti: «Le regole vanno rispettate sempre ed è giusto sanzionare chi le viola. Diventa assolutamente necessario e mai derogabile quando la violazione danneggia i diritti dei più deboli e si qualifica quindi come un atto di inciviltà: non può esserci tolleranza per chi, come è successo l‘altro giorno, parcheggia l‘auto davanti allo scivolo per il passaggio delle carrozzine di cittadini con disabilità che frequentano un centro comunale».

«Per questo – prosegue Pruiti – la nostra Polizia locale è intervenuta con severità con sanzioni pesanti e la rimozione con il carro attrezzi. Controlli e sanzioni d’ora in poi saranno altrettanto severi anche con chi occupa in modo improprio i posti auto riservati ai disabili solo per la pigrizia di non cercare un posto di poco più lontano. Con furbetti e incivili sarà tolleranza zero – assicura il vice sindaco –, vogliamo una città inclusiva e senza barriere, non c‘è posto per chi le crea».