
La Uefa
Dalla stagione 2021/22 non sarà più valida la regola dei gol in trasferta in tutte le competizioni per club della Uefa. La regola, secondo cui dal 1965 valgono doppio le reti segnate fuori casa quando due squadre hanno realizzato lo stesso numero di gol fra andata e ritorno, è stata abolita dal Comitato esecutivo della Uefa, seguendo la raccomandazione del Comitato per le competizioni e di quello per il calcio femminile. "Non è più opportuno che un gol in trasferta pesi più di uno segnato in casa - commenta il presidente della Uefa, Aleksander Ceferin -. La regola dissuadeva le squadre di casa, soprattutto all'andata, dall'attaccare perché temevano di subire un gol che avrebbe dato agli avversari un vantaggio cruciale al ritorno. Sebbene non ci sia stata unanimità di opinioni, molti allenatori - prosegue Ceferin - tifosi e altri attori del calcio hanno messo in dubbio la sua correttezza e hanno espresso la preferenza per l'abolizione della regola".
La nota comparsa da pochi minuti sul sito ufficiale della Uefa archivia quindi una delle regole più peculiari del calcio europeo. La doppia valenza dei gol in trasferta in caso di pareggio, dunque, non ci sarà più. "Con la decisione - si legge sul comunicato Uefa - di eliminare questa regola, le sfide non verrebbero più decise dal numero di gol segnati in trasferta, ma alla fine si giocherebbero due tempi supplementari di 15 minuti e, nella eventualità, i calci di rigore".