
Gregorio Paltrinieri
Federica Pellegrini è entrata nella semifinale dei 200 stile libero agli Europei 2021 di nuoto in corso a Budapest con il terzo tempo (1'58''48), arrivando seconda nell'ultima batteria vinta dalla ceca Barbora Semanova (1'58''25). Alle spalle della 21enne di Praga c'è la francese Charlotte Bonnet - campionessa uscente e bronzo continentale a Londra 2016 - seconda in 1'58''33. "Il tempo era proprio quello che volevo - ha detto Pellegrini - Non ho spinto al massimo, cercando di non sprecare troppe energie. Ho deciso di disputare i 200 perchè, prima delle Olimpiadi, non mi ricapiterà più di fare tre turni, tra batterie, semifinali e finale". Tra le migliori 16 c'è anche Stefania Pirozzi. La 28enne beneventana è passata con l'11/o tempo (1'59''87). La divina si è già aggiudicata l'argento nella staffetta 4x200 stile libero mista.

Gli altri risultati
Alberto Razzetti si è qualificato per la semifinale dei 200 misti. Il 22enne ligure, primatista italiano, ha nuotato in scioltezza in 1'58''90 (settimo crono) ed ora punta alla prima finale europea della carriera. Nei 200 farfalla superano il turno Ilaria Cusinato da protagonista e Antonella Crispino sul filo del rasoio. La 22enne di Cittadella tocca ottava in 2'10''18; la diciottenne beneventana è quindicesima in 2'11''85. Nei 100 dorso sono in semifinale il primatista italiano (52'84) Thomas Ceccon con il sesto tempo e Simone Sabbioni con il quindicesimo. Alessandro Miressi ha dominato la prima semifinale dei 100 stile libero maschili con tanto di ritocco al record italiano della distanza con il tempo di 47"53. Fuori Lorenzo Zazzeri. Federico Burdisso e Giacomo Carini si sono qualificati per la semifinale dei 200 farfalla. Pssano il turno nei 50 dorso Silvia Scalia e Margherita Panziera. In finale con il secondo tempo la 4x200 stile libero mixed con nil quartetto composto da Stefania Pirozzi, Stefano Di Cola, Filippo Megli e Sara Gailli.
Il medagliere
La prima e finora unica medaglia d'oro l'ha conquistata Simona Quadarella che negli 800 metri stile libero si conferma campionessa europea. La nuotatrice romana si è imposta nella finale degli Europei 2021 in corso a Budapest (Ungheria) con il tempo di 8'20''23. Secondo posto per la russa Anastasia Kirpichnikova, bronzo per Anna Egorova. Quinto posto per l'altra azzurra in gara, Martina Rita Caramignoli."Il periodo non è dei migliori, 8'20" va benissimo come tempo anche se speravo di scendere sotto questo muro - ha detto Quadarella -. Con la russa è stata una bella gara. Sono contenta, ho fatto quello che dovevo fare". Una medaglia d'argento è arrivata Italia sul podio della 4x200 stile libero mista con il quartetto italiano, composto da Stefano Ballo, Stefano Di Cola, Federica Pellegrini e Margherita Panziera, con il tempo di 7'29''35 ha conquistato la medaglia d'argento. L'oro se lo è aggiudicato la Gran Bretagna, bronzo è alla Russia.
Oggi in tv
Oggi in tv la seconda giornata del nuoto in vasca agli Europei di Budapest 2021 con gli occhi puntati sulla finale dei 1500 stile libero con Gregorio Paltrinieri, reduce dai tre ori in acque libere, ma anche con Martina Carraro e Arianna Castiglioni impegnate nella finale dei 100 rana. A partire dalle 18 si svolgeranno le semifinali e le finali. Le gare della sessione mattutina saranno visibili in diretta tv su Rai Sport + HD e in streaming su RaiPlay, mentre la sessione pomeridiana verrà trasmessa su Rai Due. Di seguito il programma dettagliato con gli orari gara per gara:
- 18:00 1500 stile libero uomini finale – Gregorio Paltrinieri, Domenico Acerenza
- 18:19 100 stile libero uomini finale – Alessandro Miressi
- 18:25 100 rana donne finale – Martina Carraro, Arianna Castiglioni
- 18:30 100 dorso uomini semifinali
- 18:44 200 farfalla donne semifinali
- 18:54 200 rana uomini semifinali
- 19:18 50 dorso donne finale
- 19:24 200 misti uomini semifinali
- 19:33 200 stile libero donne semifinali
- 19:43 200 farfalla uomini finale – Federico Burdisso, Giacomo Carini
- 19:50 4×200 stile libero uomini finale