D.R.
Cultura e Spettacoli

Lol 2: si parte giovedì 24 febbraio. Concorrenti, conduttori, date, dove si vede

Il comedy show di Prime Video alla sua seconda edizione: sfida all'ultima risata

Lol 2: si parte giovedì 24 febbraio. Concorrenti, conduttori, date, dove si vede

Ci siamo. Domani, giovedì 24 febbraio, su Prime Video, l'area di Amazon dedicata a film, serie e trasmissioni originali, verranno rilasciate le prime quattro puntate della seconda serie di "Lol: Chi ride è fuori", il comedy show targato Amazon Originale. Gli episodi saranno a disposizione in streaming sulla piattaforma Prime Video.

  1. Date
  2. Format
  3. Conduttori
  4. Concorrenti

Le date

Dopo il grande successo della prima stagione, segnata dalla vittoria di Ciro Priello del collettivo di Videomaker The Jackal e, sopratutto, dall'esplosione del tormentone "So Lillo", coniato dal comico romano Lillo Petrolo, metà del duo romano Lillo e Greg e frontman (sempre insieme all'amico Greg) del gruppo rock demenziale Latte e i suoi derivati, torna uno degli show più sorprendenti delle ultime stagioni, capace di conquistarsi un agguerrito pubblico di follower nel segno del "Ride bene chi non ride mai". 

La prima stagione si è affermata come il prodotto più visto di sempre su Prime Video in Italia e la seconda punta a replicare, se non migliorare, il successo. I primi quattro episodi saranno a disposizione da domani, giovedì 24 febbraio. Gli ultimi due, invece, saranno online a partire da giovedì prossimo, il 3 marzo. Il programma è sempre prodotto da Endemol Shine Italy.

Il format

Se in questo caso "Squadra che vince, si cambia", con nuovi concorrenti e persino una new entry nella conduzione, va invece detto che "Formula che vince, non si cambia". Il format, infatti, è rimasto invariato. I dieci comici in gara, tutti grandi nomi del piccolo e grande schermo, si sfideranno all'ultima risata, con in palio un premio da 100 mila euro che sarà devoluto in beneficenza a un ente scelto dal trionfatore finale. 

Obiettivo è rimanere seri per 6 ore di fila e, allo stesso tempo, cercare di eliminare gli avversari, costringendoli a ridere. Alla prima risata si riceve un cartellino giallo di ammonizione, mentre alla seconda un cartellino rosso che porta all'abbandono immediato del set. Alla fine ne resterà soltanto uno, il vincitore, che così potrà attribuire a chi vuole il premio da 100mila euro. Segreto del successo del format sta proprio nelle mille trovate - dalle più fantasiose alle più assurde - inventate dai concorrenti per strappare una risata, anche solo a denti stretti, ai rivali.

I conduttori

L'anno scorso nel ruolo di "aguzzini", arbitri, ma anche di salaci commentatori delle "follie" dei concorrenti, c'erano Mara Maionchi e il rapper Fedez. Quest'anno la storica produttrice discografica viene rimpiazzata da Frank Matano, youtuber, comico, attore e giudice di Italia's got talent (nonché concorrente della prima edizione di Lol). Il marito di Chiara Ferragni, invece, rimane al suo posto. Ci sarà anche un ospite speciale, ruolo cucito addosso proprio a Lillo, fra i protagonisti assoluti di Lol 1.

Lillo potrà "scendere in campo" a sorpresa, chiamato dai due conduttori, per mettere ancora di più in difficoltà i concorrenti. "Per me è stata una liberazione poter finalmente entrare nel gioco ridendo - ha detto Lillo - E' il motivo principale per cui ho detto sì. Lo scorso anno è stata una sofferenza".

I concorrenti

Ecco chi sono i comici in gara per questa stagione. I loro nomi sono stati annunciati il 12 novembre da Fedez e Frank Matano con una diretta Instagram. Fanno parte del cast di Lol Virginia Raffaele (nel suo curriculum Quelli che il calcio, Amici, Mai dire Grande Fratello e il Festival di Sanremo 2016), il Mago Forest (storico collaboratore della Gialappa's Band e conduttore di numerosi Mai dire...), Tess Masazza (influencer italoamerican ideatrice della web serie Insopportabilmente donna), Maccio Capatonda (il surreale inventore di Mario), Alice Mangione (metà della Pozzolis Family), Gianmarco Pozzoli (l'altra metà della Pozzolis Family), Diana Del Bufalo (attrice che dopo l'esperienza di Amici debuttò ne I soliti idioti), Corrado Guzzanti (un curriculum sterminato dai successi con la banda di Tunnel e Avanzi fino all'indimenticabile ruolo di Mariano Giusti in Boris, in mezzo cult come Fascisti su Marte e Il caso Scafroglia), Max Angioni (stand-up comedian che ben figurò a Italia's got talent) e Maria Di Biase (in coppia con Corrado Nuzzo nel duo Nuzzo-Di Biase, con esperienze a Zelig, Data Comedy Show e la conduzione di Numeri 1 su Radio 2).